Nuovo convegno del Coni: ‘Sport Virtuali: il futuro è già presente’

Giovedì a Roma un convegno del Coni sugli sport virtuali con la presentazione del lavoro delle aree specialistiche del Centro studi del Comitato promotore degli esports Italia.

Proseguono i lavori del Centro Studi, diretti a tratteggiare i contorni dello sport che vivremo in un futuro molto prossimo. Dopo l’evento dello scorso mese di maggio, quando al Salone d’Onore del Coni, alla presenza del Ministro delle Politiche giovanili, Fabiana Dadone, e dei vertici del Cio, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha proposto la nuova definizione di sport virtuali, il Centro studi del Comitato promotore propone un altro appuntamento dal titolo “Sport virtuali, il futuro è già presente”. Un ulteriore passo in attesa dell’annuncio della Fisv, la Federazione italiana degli sport virtuali.

L’incontro, che avrà luogo giovedì 24 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, nell’aula 5 della Scuola dello Sport, Acqua Acetosa di Roma, alla presenza dei Presidenti delle Federazioni sportive e Discipline sportive associate e di Giovanni Copioli, Presidente Fmi e membro di Giunta del Coni dove da qualche giorno riveste il ruolo di Coordinatore per il settore eports. L’evento, aperto a tutti, sarà trasmesso anche online, sul sito di www.esportschannel.it

L’analisi del Centro studi si articola su tre direttrici: area giuridica, area medico-scientifica ed area tecnica, apparentemente distanti tra loro, ma estremamente interconnesse nell’ambito degli sport virtuali. A introdurre il convegno sarà il presidente del Comitato promotore esports Italia, Michele Barbone.

Nel corso dell’evento interverranno i direttori scientifici e coordinatori del Centro studi del Comitato promotore esports Italia, gli avvocati Andrea Strata e Chiara Sambaldi (direttori dell’Osservatorio permanente giochi, legalità e patologie dell’Eurispes), che illustreranno le linee guida dell’attività del Centro studi ed introdurranno le relazioni dei coordinatori delle tre macro aree: Giancarlo Guarino per l’area giuridica, Carlo Tranquilli per l’area medico-scientifica e Maurizio Miazga per l’area tecnica.

Interverranno i docenti universitari degli Atenei Link Campus University, Tor Vergata ed Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Per la Link Campus University sarà presente  Pierluigi Matera, per l’Università di Tor Vergata Bruno Ruscello e per il “Foro Italico” Nicolò Loreti. Il convegno sarà anche l’occasione per dare un contributo fattivo e di contenuto al processo di riconoscimento degli sport virtuali all’interno dell’ordinamento sportivo nazionale.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...