A Orvieto il Festival dei Giochi Uisp mette al centro gli eSports

Dal pomeriggio di venerdì 21 settembre alla serata di domenica 23 la città di Orvieto – in provincia di Terni – diventerà un’autentica città del gioco e delle tradizioni, con le sue piazze storiche che si trasformeranno in delle “stazioni” in cui verranno allestite diverse tipologie di attività ludiche. Merito del Festival Nazionale dei Giochi e delle Tradizioni della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) che torna nella cittadina umbra dopo il successo dello scorso anno, che ha conquistato migliaia di persone provenienti da tutta Italia. Ma anche e soprattutto i cittadini di Orvieto ed i circa mille ragazzi delle scuole locali, che grazie al Festival Uisp possono transitare da una “stazione” all’altra e cimentarsi con i vari giochi organizzati dalla Struttura di attività nazionale Giochi Uisp, da Uisp Umbria e Uisp Orvieto-medio Tevere. Il “gioco delle Stazioni” occuperà Piazza del Popolo, piazza Duomo, piazza della Repubblica, piazza Viviaria e Palazzo dei Sette.

L’edizione 2018 del Festival viene presentata ufficialmente mercoledì 19 settembre con la conferenza stampa ospitata dalla sala 4 Virtù, del Comune di Orvieto, alla presenza del vicesindaco di Orvieto e assessore allo sport, Cristina Croce, de presidente Uisp Umbria, Stefano Rumori, e della presidente Uisp Orvieto-Medio tevere, Federica Bartolini.

Esports al centro – Il programma degli eventi  aprirà invece venerdì 21 settembre alle 9.30 nel Palazzo del Capitano del Popolo, nel centro storico medievale, con un convegno che metterà di fronte passato e futuro dal titolo: “E-sport, il futuro è tutto qui? Videogames tra reale e virtuale: opinioni a confronto”.  Parteciperanno varie classi delle scuole medie inferiori e superiori di Orvieto e sarà interessante ascoltare l’opinione dei ragazzi visto che recentemente si è tornati a parlare dell’eventuale loro introduzione tra gli “sport” olimpici. Ma i videogiochi possono essere considerati “sport”?
Flipper sportivo protagonista – Le varie “stazioni” di Orvieto ospiteranno tornei delle varie discipline che fanno parte dell’Area Giochi tradizionali di Uisp: dagli scacchi alla dama, al carrom o al burraco, passando per il calcio balilla, il tennis tavolo e il flipper sportivo: già protagonista delle precedenti salvaguardie edizioni. Ma ci saranno anche i vari giochi di abilità come: nala, twister, memory, gruviera,  rimbalzino, delirio, barattoli, damigiana, tubo, noci, chiodi, anelli, going, ferri di cavallo, jenga gigante, costruzioni di legno), giochi da tavolo e giochi di movimento (aquiloni, carrioli, modellismo radiocomandato, tiro alla fune, pista biglie, birilli, hula hop, corde, mini tennis, tiro con l’arco, giochi di ruolo e simulazione, giocoleria, braccio di ferro, ruzzola). Per uno spettacolo più che completo, dal divertimento assicurato.
2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...