A Simonini la prima gara del PuntoPro Virtual Trophy

Giorgio Simonini, della scuderia Giantruck, si aggiudica il primo appuntamento del PuntoPro Virtual Trophy. La competizione, che si gioca su Assetto Corsa della Kunos Simulazioni, ha visto i protagonisti del nuovo campionato di Sim-Racing-TV sfidarsi sul circuito del Mugello con le Lamborghini Huracan GT3. che porterà all’assegnazione del montepremi finale di 4000 Dollari, e conduce ora la classifica con 29 lunghezze.

Simonini, che con le vetture GT3 nel mondo virtuale ha avuto modo di mettersi in mostra anche nel SRO E-Sport GT Series Championship 2020, ha fatto bottino pieno conquistando la pole position, il giro veloce e la vittoria della prima di tre prove. Seconda posizione, in campionato come al traguardo, per Marco Slanzi, che ha guidato un terzetto di piloti tutti appartenenti al D2D-DEKO Simulation. Slanzi, con una tenuta accorta ed attendista, ha approfittato prima del contatto tra Michele Chesini (D2D-DEKO Simulation) e Federico Scionti (Macrì Simulation) e poi dello stesso Chesini con il compagno Franca (mentre erano in lotta per la piazza d’onore) per scalare posizioni.


Medaglia di bronzo per Stefano Zeni, che ha preceduto così Franca sotto la bandiera a scacchi. Quinto classificato Adriano Stellino, al debutto con i colori del Monsters Esports, che ha avuto la meglio in volata su Leonardo Porco (D2D-DEKO Simulation). Nonostante il contatto, Scionti ha chiuso al settimo posto, avvantaggiandosi anche del punto ottenuto in qualifica, grazie al terzo tempo registrato. Sim-Racing.TV infatti, seguendo i suggerimenti dei propri concorrenti, ha deciso di premiare anche i risultati delle qualifiche.

In ottava e nona posizione hanno concluso gli alfieri di casa Giantruck, Simone Borghi e Marco Murè, separati sulla linea del traguardo da soli quattro decimi. Chiusura di Top-10 per Samuele Bivona (Driving Simulation Center).

I protagonisti del PuntoPro Virtual Trophy si affronteranno per aggiudicarsi il montepremi di 4000 dollari messi a disposizione dall’organizzazione e dagli sponsor, tra cui un computer dal valore di 1.688 dollari assegnato dalla ARON (specializzata nella produzione di PC per il gaming) appartenente al gruppo SiComputer S.p.A. L’azienda Simoni Racing S.p.A. inoltre fornirà una bellissima sedia da ufficio dal valore di 223,98 dollari.

La prossima prova è prevista sul circuito di Suzuka, utilizzando le Nissan GT-R GT3, con i server di DrivingItalia.net che si apriranno per le qualifiche in data 10-11 luglio. È ancora la possibile di iscriversi al round asiatico, con inoltre la possibilità di scartare il peggior risultato, offrendo quindi la chance a tutti i piloti che non hanno partecipato alla 1^ prova del Mugello, di competere per il titolo di campione ed il relativo montepremi.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...