Al Coni è il giorno degli esports

Viene siglato oggi, presso la sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il protocollo che affida la gestione degli esports al Comitato promotore.

Oggi è il giorno degli sport elettronici al Coni: anzi (pardon!) degli sport virtuali, come da definizione del Comitato olimpico internazionale (Cio), che dopo aver aperto la porta, sia pure parzialmente, alle competizioni di videogame per trattarle alla stregua delle altre discipline sportive, ha innescato il percorso di regolamentazione nel nostro paese, attraverso il Coni, appunto, quale autorità di disciplina, regolazione e gestione delle attività sportive nazionali.

Un percorso che, già nei mesi precedenti, aveva portato alla costituzione del Comitato promotore, sotto la guida del presidente Michele Barbone, in attesa di dare vita a una vera e propria federazione, della quale abbiamo già parlato. Anche se la costituzione del nuovo organismo è stata più volte rimandata, per varie ragioni, e a data da destinarsi.

Oggi però nella sede del Coni viene compiuto un altro passaggio con la firma di un protocollo dedicato alla “materia” esports con il quale il Coni, attraverso il Presidente Malagò, affida al Comitato la gestione della nascente disciplina sportiva, in modo da poter offrire dei riferimenti concreti alle varie federazioni nazionali che vorranno aprire le porte anche ai videogame. Come già fatto da alcune.

Il protocollo è stato già predisposto e approvato dall’ultima riunione di Giunta del Coni, a metà dicembre, e verrà ora sottoscritto formalmente dal presidente de Coni Malagò e da Barbone del Comitato.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...