Amazon sta cercando un Esports Manager

Curiosa l’inserzione che da qualche giorno è pubblicata sul profilo LinkedIn aziendale di Amazon: la ditta di Jeff Bezos sta cercando un Esports Manager. Chissà se la ricerca è legata alla notizia che abbiamo dato proprio stamani, relativa al nuovo torneo universitario che proprio Amazon organizza partendo da Università spagnole e italiane.

Dalla descrizione riportata dall’annuncio si apprende che il lavoro sarà attinente alla piattaforma di streaming Twitch, anche se il testo è più focalizzato su Amazon che non su Twitch (lo sarà anche il lavoro?).

La sede di lavoro sarà quella di Seattle, quartier generale di Bezos. L’Esports Manager guiderà un team di sviluppo di esperienze competitive in ambito videoludico, partendo dalle basi (il che lascia intendere che si stia pensando a un qualcosa di non ancora esistente).

Tra le caratteristiche Amazon dà per scontata una passione di lunga data negli esports, un ambito col quale bisogna essere in piena sintonia, consapevoli che per il 90% esports significa community (e costruzione e mantenimento di questa community), e pronti a fare un gran lavoro sui social network rispondendone direttamente all’Head of Community and Esports.

Nell’annuncio viene citato Amazon Game Studios, che sta attualmente lavorando a “New World”, un MMO (Massive multiplayer online) ambientato in un ambiente fantastico in un periodo attorno al XVII secolo, ma anche un nuovo sparatutto multiplayer (Crucible) e un altro MMO ispirato al Signore degli Anelli, intitolato (guardacaso) “The Lord of the Rings”. La nuova posizione lavorativa potrebbe dunque avere a che fare con la creazione di un’altra dimensione dell’azienda, nella quale questa si pone sullo stesso piano di grandi publisher come Blizzard e Riot, molti attivi negli esports. 

D’altronde già ora già ora Amazon attraverso fornisce agli sviluppatori di giochi gli strumenti di base per avere successo con Amazon Game Tech. L’Esports Manager dunque, più che andare a colmare una lacuna interna, potrebbe inserirsi nel progetto di costituzione di una nuova sezione dell’azienda nota per il suo colossale store online, attorno al quale sono nati nel tempo decine di altri servizi.

Vediamo dunque che caratteristiche deve avere, in tal caso, la persona ideale per Amazon:

Basic Qualifications

  • BA degree or equivalent experience
  • 5+ years of experience in esports-related event production, product management, or ecosystem development

Preferred Qualifications

  • Excellent written communication skills
  • Excellent interpersonal relationship skills
  • Experience building or working on grassroots competitive programs
  • Held community, product, broadcast production, or marketing management positions with involvement in competitive gaming
  • Able to navigate complex internal content approval processes and stakeholder management
  • Have an existing, established network within the esports industry
  • Meets/exceeds Amazon’s leadership principles requirements for this role.
  • Meets/exceeds Amazon’s functional/technical depth and complexity for this role.

Amazon.com is an Equal Opportunity – Affirmative Action Employer – Minority / Female / Disability / Veteran / Gender Identity / Sexual Orientation / Age

Ed ecco infine il link al’annuncio originale.
2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...