Apex Legends: il battle royale sarà alla Esports World Cup 2025

Apex Legends, il titolo di Respawn Entertainment ed Electronic Arts, tornerà alla Esports World Cup nel 2025. Dal suo lancio nel 2019 è diventato uno dei battle royale competitivi più popolari al mondo. Apex si unisce alla gamma di esports in rapida crescita (Counter Strike 2, Rainbow Six Siege e PUBG Mobile per citarne alcuni) della Esports World Cup 2025, con il prossimo evento estivo destinato a essere il palcoscenico più grande di sempre per la manifestazione. Le finali dell’estate scorsa sono passate alla storia come le più lunghe (sette ore) e le più ravvicinate di sempre, ora Apex Legends vuole tornare a dare spettacolo anche nel 2025.

Apex Legends alla EWC 2024

Le finali dell’EWC 2024 di Apex Legends hanno regalato una battaglia intensa quest’anno, con Alliance che si è aggiudicata il titolo, sconfiggendo 40 squadre provenienti da tutto il mondo e diventando la prima campionessa dell’Esports World Cup di Apex Legends. É loro anche il titolo della più lunga Grand Final nella storia di questo esport. La competizione in formato match point ha visto 13 partite consecutive in sette ore con il Team Falcons e gli Alliance in testa e Guild Esports che ha cercato di tenere il passo dopo essersi fatta strada attraverso il Last Chance Qualifier.

Dopo una maratona di partite intense, i Falcons hanno ceduto alla pressione durante il dodicesimo round delle finali, lasciando la porta aperta ai Twisted Minds che hanno portato le finali in un emozionante match 13. Con le squadre che cadevano una dopo l’altra, si è arrivati ​​in poco tempo agli ultimi team. É qui che il talento degli Alliance ha dominato dando all’organizzazione il suo primo titolo in LAN e un montepremi da 600mila dollari. Riuscirà la squadra a scrivere nuovamente il suo nome nei libri della Esports World Cup di Apex Legends?

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...