Annuncio da Lucca: il Coni apre “ufficialmente” agli esports

Il Coni apre “ufficialmente” agli esports, e si parla già di un evento per gennaio.

Annuncio importante per la scena esports italiana. Il Presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva e di Federesports, Michele Barbone, 72 anni, ha annunciato dal palco di Lucca Comics & Games di avere ricevuto incarico ufficiale da parte del CONI per creare una sorta di “comitato d’indagine” incaricato di scandagliare il settore degli esports. Si avvia, così, un percorso lungo e non certo privo di ostacoli, ma che quantomeno affronterà la questione esports, almeno questo vien da augurarselo, così come questa merita: con serietà, spirito analitico e competenza.

Il Coni non ha una Federazione dedicata al nuovo fenomeno videoludico anche se, a Roma, si fa un gran parlare del movimento, tanto che il presidente della Federazione Italiana Taekwondoo (Fita), Angelo Cito, aveva già da qualche mese avviato il tesseramento di alcuni giocatori. Nel frattempo era emerso anche l’interesse della Fids di Barbone, che già in alcuni eventi anche del recente passato ha proposto gare dedicate a videogiochi sul ballo. Ora a Barbone, persona esperta, che ha saputo portare la danza sportiva alle Olimpiadi, è stato affidato l’incarico non tanto di creare una federazione, ma di capire se ci sono i presupposti e le necessità per crearne una all’interno del Comitato olimpico italiano.

Da qui l’annuncio di oggi. Michele Barbone, che è presidente anche di Federesports (il cui segretario è Maurizio Miazga) ha ricevuto personalmente l’incarico dal Coni in qualità di presidente di Fids e comincerà a muoversi per raccogliere elementi. Ancora nessun dettaglio ulteriore sui movimenti di Barbone e su un eventuale coinvolgimento di Federesports, anche se si parla già di un evento sportivo che potrebbe vedere la partecipazione di qualche titolo videoludico già per i primi mesi del 2020.

Intanto il prossimo appuntamento è fissato per il 6 dicembre al Centro Congressi di Bologna Fiere, dove Federesports organizza un Forum della Comunicazione negli e-Sports nell’ambito di Motor SIM, il Salone dei simulatori che si svolgerà dal 6 al 8 dicembre. Chissà se tra un mese sarà presente anche il presidente Barbone, e se avrà già qualche elemento in più da regalare agli appassionati di esports.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...