Chi sono i Dnsty, la nuova org italiana

Annunciata ufficialmente la nuova organizzazione esports italiana Dnsty, nata come evoluzione dei Dsyre. Ma chi c’è dietro?

Le voci e le chiacchiere degli ultimi giorni sono finalmente state messe a tacere con un comunicato stampa ufficiale che ha annunciato la nascita dell’organizzazione esports italiana Dnsty. Quando alcuni giorni fa i profili social dei Dsyre, realtà che negli ultimi tre anni è stata protagonista della scena competitiva italiana ed europea con numerosi trofei su più titoli, in molti si erano preoccupati di un loro addio. Nelle ore immediatamente successive è comparso il nome Dnsty che oggi scopriamo essere una sorta di evoluzione dietro la quale, però, si trovano figure differenti.

Chi c’è dietro i Dnsty

“DNSTY (contrazione della parola inglese DYNASTY) rappresenta un nuovo modello per entrare in contatto con un pubblico di oltre 19 milioni di italiani che non vengono raggiunti dai canali tradizionali”, così si presenta al pubblico la nuova organizzazione esports italiana, che debutterà ufficialmente alla prossima Milan Games Week. Dietro la nuova organizzazione, che erediterà buona parte degli asset appartenuti ai Dsyre, c’è Kintana, azienda di Pea Group che si occupa di realizzare e progettare eventi phygital (eventi ibridi tra fisico e digitale). Pea Group, l’azienda madre, è invece una multinazionale italiana che si occupa di progettazione, sviluppo e produzione di giochi, sorpresine, campagne e contenuti promozionali che al giorno d’oggi produce oltre 300 milioni di pezzi ogni anno per 68 brand sparsi a livello globale. 

Nel comunicato stampa si legge che “Tra i punti di forza ci sarà una forte connessione con il mondo della musica e dell’intrattenimento, oltre alla costante ricerca di ponti verso settori e passioni affini, come lo sport e la moda”. A grandi linee, quindi, prefigge un percorso che gli stessi Dsyre avevano già avviato e che adesso verrà proseguito dai Dnsty. Anche grazie alla conferma di alcuni creator come Billybella, Allerendys, Mollu e Rickyfries. Ma anche con ospiti d’eccellenza che saranno presenti all’Urban Show della Milan Games Week come Ensi e Nerone e Capoplaza. 

Il videogioco come mezzo

L’intenzione dichiarata dei Dnsty è di sfruttare il videogioco come un mezzo piuttosto che un fine, altresì confermato dalle parole di Paolo Rigobello, general manager di Kintana. “DNSTY nasce per offrire un approccio nuovo al mondo del gaming e della creator economy, sia agli spettatori e giocatori, sia alle aziende che collaboreranno con noi per raggiungere queste audience in modo innovativo. Inoltre il focus del nostro progetto è la creazione di format proprietari adattabili alle esigenze di marketing di ogni cliente e industry, fornendo un’esperienza arricchita agli utenti e una piattaforma efficiente per i partner commerciali, basata sulla connessione del mondo del gaming con le potenzialità del data-driven marketing e dei più avanzati programmi di loyalty”.

Conclude Gianluca Aprile di Cimia, CEO di Pea Group: “Il nostro coinvolgimento diretto nel mondo del gaming ci posiziona come attori rilevanti a livello internazionale, consapevoli che il nostro brand aiuterà molte aziende ad entrare in contatto con un’ampia fascia di utenti che i media e le strategie tradizionali non riescono ad intercettare, e che con questi nuovi format ci siamo inseriti in un mercato che presto esploderà anche in Italia, rivoluzionando l’intrattenimento interattivo italiano e diventando la tv del futuro”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...