Consigli per gamer: come giocare senza perdere gli occhi

Come tutte le persone che per lavoro o altri motivi trascorrono tante ore davanti al monitor del computer, anche i gamer, siano essi player professionisti o semplici appassionati, devono fare attenzione alla salute. L’uso prolungato del computer può infatti avere effetti negativi sulla vista, sull’apparato muscolo-scheletrico e sulla sfera dello stress. E, se nelle gaming house i pro player possono contare sul supporto di specialisti per evitare acciacchi e fastidi, chi si diverte con i videogame da casa farebbe bene a seguire qualche semplice accorgimento fai da te.

Uno degli organi maggiormente a rischio per chi trascorre molto tempo al computer sono senza dubbio gli occhi. Stare a lungo davanti al videoterminale li affatica, causando una perdita nell’acutezza visiva, difficoltà nel mettere a fuoco o nel concentrare lo sguardo. Lacrimazione, bruciore, secchezza oculare, pesantezza, fastidio alla luce, cefalea e vista annebbiata o sdoppiata: sono questi i sintomi dell’astenopia.

Come prevenire tali disturbi? I nostri occhi guardano naturalmente lontano e verso il basso. Per questo motivo è consigliabile innanzitutto posizionare lo schermo del computer in modo che il centro del monitor si trovi ad alcuni centimetri sotto il livello degli occhi e a una distanza compresa tra i 50 e i 70 centimetri dal viso.

È inoltre importante che la stanza sia illuminata adeguatamente, e le sorgenti di luce posizionate in modo da evitare riflessi sul monitor del computer. Utile, a questo proposito, può essere usare uno schermo antiriflesso. Ma soprattutto, è fondamentale fare pause e sbattere con frequenza le palpebre. Per prevenire l’affaticamento oculare bisogna far riposare gli occhi per almeno quindici minuti ogni due ore. Mentre il battito delle palpebre contribuisce a tenere idratati gli occhi e riduce il rischio di secchezza oculare.

Con questi piccoli accorgimenti, e con i dovuti controlli oculistici, non dovreste avere particolari problemi. Per sapere come prevenire gli effetti negativi sull’apparato muscolo-scheletrico del tempo passato sui videogiochi, vi rimandiamo alla prossima puntata della nostra rubrica.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...