Cybercity Chronicles unisce videogiochi e cybersecurity con il sostegno del Presidente Conte

Un videogioco per promuovere l’importanza della cybersecurity e dell’uso diligente degli strumenti informatici tra i ragazzi. É stato presentato oggi a Roma alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed è frutto della collaborazione tra il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il MIUR e l’AESVI, che riunisce gli editori e gli sviluppatori dei videogiochi.

EDUCAZIONE DIGITALE – Si chiama Cybercity Chronicles ed è la prima app di edutainment ambientata nel cyberspazio, come si legge sul sito ufficiale del DIS. Si tratta di una action adventure che riprende il mito di Teseo e Arianna (che nel futuro sono Tes e Diana), riadattato in un’ambientazione cyberpunk.

CYBERCITY – Nel 2088 Cybercity è la prima città immaginaria del mondo dove l’innovazione tecnologica si è così evoluta al punto da mutare la vita, le abitudini e le interazioni sociali dei suoi cittadini. Asterio Taur è il “cattivo” Governatore di Cybercity che fa un uso criminale della rete e dei sistemi infrastrutturali della città. Il gioco è rivolto in particolar modo agli studenti delle scuole medie e superiori e contiene sfide da affrontare, nemici da combattere ed enigmi da risolvere attraverso mini-game.

OSPITI ILLUSTRI – Oltre al Presidente del Consiglio dei Ministri, all’evento di lancio della app, avvenuto presso l’Istituto Comprensivo Regina Margherita di Roma, c’erano anche il Direttore Generale del DIS, Gennaro Vecchione, la Direttrice per l’intelligenza artificiale e l’industria digitale della Commissione europea, Lucilla Sioli ed il Presidente dell’Associazione editori sviluppatori videogiochi italiani, Marco Saletta.

L’INTERVENTO DI CONTE – Il Presidente del Consiglio, nel suo intervento ha esortato i ragazzi presenti a governare la rivoluzione digitale e a non essere soggetti passivi: “Voi siete nativi digitali, siete cresciuti con tablet e cellulare vicino all’orecchio. Per voi è la normalità. Questo è bellissimo, ma non dovete essere dipendenti. La tecnologia deve essere il nostro mezzo e non il nostro fine. Il diritto di accesso ad Internet deve essere un diritto per tutti, ma oggi più che mai bisogna tenere in considerazione il rispetto della persona”.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...