Dal simulatore alla pista grazie all’Aggressive Team Italia

L’iniziativa dell’Aggressive Team Italia è alla ricerca di nuovi talenti. Di vitale importanza l’utilizzo del simulatore, che permetterà ai futuri piloti di passare dal rombo dei motori virtuale a quello reale in pista. 

Nel 2020, l’impatto dell’epidemia da Covid-19 sul tessuto sociale ed economico del nostro paese è stato disastroso. Il fenomeno non poteva non colpire anche il settore del Motorsport che ha visto chiudersi una stagione tra mille incertezze, senza pubblico e con la partenza di alcuni campionati automobilistici solo nella metà del mese di Luglio. Tuttavia, ciò che anima gli uomini di questo settore è la profonda passione per ciò che fanno. E allora non è strano verificare come ci siano organizzazioni che abbiano già pianificato e strutturato progetti per il 2021. Come se la pandemia avesse lasciato il nostro paese ormai da tempo.

Il riferimento è nei confronti dell’Aggressive Team Italia. Un’organizzazione con sede a Siziano, in provincia di Pavia, impegnata nel TCR Italy e in diversi campionati Nazionali. Il Team Manager Mauro Guastamacchia, così, ha pensato bene di dare la possibilità a nuovi talenti di avvicinarsi a questo sport. Come? Attraverso l’inserimento in un programma di formazione articolato su focus teorici e pratici, coadiuvati da un pilota professionista, in qualità di tutor d’eccezione.

‘Progetto Nuovi Talenti’ è il nome dell’iniziativa e si svilupperà in quattro differenti fasi. Nella prima fase il Team sarà impegnato, attraverso un’intensa attività di scouting, nella selezione di aspiranti piloti. Nella seconda fase lo Staff misurerà l’abilità degli iscritti, attraverso la partecipazione a prove pratiche, da svolgere alla guida di un simulatore dinamico professionale. Con la terza fase ci si avvicina al momento clou. Saranno, infatti, solo 32 i candidati prescelti a seguito della selezione iniziale. A loro verrà chiesto di simulare una vera gara da 25 minuti + 1 giri, proprio come nei weekend di campionato.

Di questo gruppo, successivamente, il Team ne selezionerà solo sei. A questi, sarà data l’opportunità di prendere parte a test ufficiali in circuito, della durata di 30 minuti. La valutazione terrà conto del responso cronometrico, dell’attitudine alla guida in circuito, delle capacità psico-fisiche, nonché delle capacità di gestione della vettura.

Sarà il Tutor ad individuare due candidati, tra i sei finalisti, arrivando così alla quarta ed ultima fase. Qui ai vincitori del Progetto Nuovi talenti, il Team Aggressive Italia garantirà la partecipazione all’ultima tappa del Campionato COPPA ITALIA 2021. Ovviamente nella categoria TCR, fornendo una Hyundai i30N TCR ufficiale in condivisione.

Un investimento rilevante che dà il merito all’Aggressive Team Italia di aver dato vita ad un’iniziativa unica nel Motorsport. Di vitale importanza l’utilizzo del simulatore, che permetterà ai futuri piloti di passare dal rombo dei motori virtuale a quello reale in pista.

 

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...