Di genitori, videogame e felicità

Si può trovare un nesso tra rapporto genitori e figli, videogame, e ricerca della felicità? Lo ha fatto la Scuola di Palo Alto di Milano, che nell’ambito di una serie di conferenze organizzate sul territorio ha proposto un incontro sul tema “Insegnare ai bambini la felicità”.

IL MONDO DEI VIDEOGAME – Un incontro che ha saputo toccare molti temi importanti, gestito da Enrico Bianchi, un docente con 40 anni di esperienza nel mercato videoludico, che ha spiegato ai genitori cosa sono i videogiochi, perché piacciono così tanto e come affrontare il rapporto dei figli con i vari dispositivi da gioco. Si è parlato anche di Esports, con qualche dato sugli sviluppi del gioco competitivo in Italia e nel mondo.

GLI ASPETTI POSITIVI – Le perplessità dei presenti sono state fugate con dati alla mano e ricerca scientifiche. Giocare fa male agli occhi? Visite oculistiche svolte su alcuni soggetti prima e dopo aver trascorso un certo periodo di tempo a giocare a titoli d’azione hanno dimostrato che la vista dei pazienti è diventata più acuta e attenta. Fa male al cervello? Un altro studio ha scoperto che molti videogiocatori sviluppano capacità di individuazione di obiettivi e “problem solving”. Può causare disagio sociale? L’Università di Harward ha scoperto che i giocatori di un determinato titolo online hanno sviluppato spiccate capacità di leadership e una particolare attitudine a lavorare in squadra con sconosciuti. Poi ci sono quei videogiochi che contengono ricostruzioni accurate di città antiche, episodi e conflitti storici, ma anche di luoghi letterari, e dunque potrebbero tornare utilissimi anche in fase di studio, costituendo ottimi stimoli per l’apprendimento delle lingue.

I RISCHI – Tra gli aspetti negativi c’è n’è uno in particolare: l’esagerazione. Il problema di una vita troppo sedentaria, ma anche l’accesso a contenuti non adatti all’età, e casi di dipendenza videoludica, per evitare i quali occorre seguire i ragazzi, controllare il gioco utilizzato e verificare se è appropriato all’età, stabilire con precisione un tempo da trascorrere davanti allo schermo (anche utilizzando i sistemi di controllo parentale predisposti nelle console), magari collegando la console al televisore principale, più controllabile. E la violenza? Gli studiosi hanno dimostrato che la violenza dei videogame ha al massimo un effetto simile a quello provocato dalla visione di un film d’azione.

EDUCAZIONE ALLA FELICITÀ – Il titolo sembra promettere la classica luna, ma nasconde in realtà un workshop itinerante che la Scuola di Palo Alto di Milano organizza dall’ottobre 2012. I docenti, esperti delle varie tematiche e psicologi, incontrano i genitori con l’obiettivo di “creare consapevolezza sull’importanza d’infondere il seme della positività, in un momento della vita in cui la probabilità che attecchisca raggiunge le percentuali più elevate”. E voi? Vi eravate mai chiesti se la felicità potesse essere insita anche in un videogame?

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...