DreamHack Winter 2017: cronaca di un successo annunciato

Doveva essere un grande successo, e così è stato. Domenica 3 dicembre è calato il sipario sul DreamHack Winter 2017, l’evento più atteso dell’anno tra gli appassionati di esport, videogame e tecnologia in generale: sebbene non si conoscano ancora i numeri, si parla di oltre 20.000 visitatori in tre giorni. Teatro della manifestazione è stato l’Elmia Convention Center di Jonkoping, cittadina svedese a circa 150 chilometri di distanza dall’aeroporto di Goteborg – da attraversare comodamente in poco più di un’ora, e senza autostrada.

La festa dei videogiochi – Il DreamHack Winter 2017 è stato il solito mix ben bilanciato tra competizione, divertimento ed esposizioni. Hearthstone, H1Z1, Smash, Dota, ma anche il fenomeno PUBG e persino un torneo di Minecraft hanno caratterizzato la tre giorni in salsa svedese. Per non parlare degli immancabili cosplayer, tra i quali hanno spiccato un costume di Grootdei Guardiani della Galassia e una versione femminile del Lich King di Hearthstoneveramente da brividi. Non sono mancati anche spazi dedicati alla realtà virtuale, con addirittura una vera e propria automobile da guidare (in simulazione, naturalmente) per cercare di far segnare il miglior tempo possibile.
Tutti pazzi per Dr. Disrespect – La vera attrazione del DreamHack Winter 2017 è stata in realtà un personaggio molto conosciuto nella community internazionale di Twitch, e altrettanto controverso. Stiamo parlando di Dr. DisRespect, forse ad oggi lo streamer più seguito ed influente del pianeta, con tanto di sicurezza al seguito e una frotta di appassionati pronti a non lasciargli neppure un centimetro per respirare. Dr. DisRespect ha persino fatto streaming dal Main Stage, per la gioia del pubblico presente e di quello a casa.
L’Hearthstone Grand Prix – Per gli italiani l’evento più atteso è stato sicuramente l’Hearthstone Grand Prix Main Event. Il Team QLASHdi Luca Pagano ha sfiorato ancora una volta l’accesso alla Top 16, come già successo ad Austin e a Valencia. Stavolta è toccato a Dario ‘Pool8’ Ripa assaporare l’amaro gusto della beffa. Dopo aver vinto i primi cinque match dei nove previsti, Dario si è ritrovato sul 6-2 a giocarsi la sfida decisiva per passare alla fase successiva, quella a eliminazione diretta. Sotto 2-0, ‘Pool8’ ha saputo recuperare fino al 2-2, cedendo però il passo nell’ultima partita, non senza un pizzico di sfortuna: il giocatore del Team QLASH non ha trovato nel suo mazzo la carta che gli avrebbe permesso di superare l’avversario e andare, per usare un gergo pokeristico, in the money. La Dea Bendata ha voltato le spalle al Team QLASH anche nel Side Event, dove Gabriele ‘Wolcat’ Catterin ha chiuso la fase preliminare sul punteggio di 6-2, non riuscendo ad accedere alla Top 8 per una questione di decimali.
L’Italia ha potuto comunque applaudire ‘Swaggermeist’, giocatore dei Prophecy spintosi fino alla Top 4. Questo risultato eguaglia il miglior piazzamento mai ottenuto da un giocatore italiano ad un Hearthstone Grand Prix Main Event, che apparteneva a ‘Meliador’ – già Top 4 al DreamHack Valencia 2017.
2,229FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...

Il First Stand 2025 in 5 punti: cosa ci rimane?

Il primo evento internazionale della stagione di Lol ha premiato i coreani Hanwha Life ma non è l’unico fatto che resterà. La settimana densa del...