Epic Games si prende Rocket League. E i fan di Steam si infuriano…

Dopo l’acquisto di Rocket League da parte di Epic Games continuano a piovere copiose le recensioni negative dei fan. L’obiettivo della protesta è abbassare appositamente la valutazione del titolo e influenzare i possibili clienti. Davvero furiosa la reazione degli utenti alla notizia dell’acquisto, da parte della major californiana, degli studi Psyonix e del relativo famosissimo videogioco. Come mai? Il timore di veder scivolare il popolare gioco esportivo fuori dalla lista della piattaforma Steam.

Entrando a far parte della famiglia della casa di produzione di Fortnite, infatti, Rocket League arriverà su Epic Games Store entro la fine del 2019. Da quel momento in poi, il gioco non sarà più proposto sui negozi digitali di terze parti, compreso Steam. Strabordante l’entusiasmo per Psyonix che ha commentato così sul suo sito ufficiale: “Riteniamo di aver fatto una grande mossa per l’ecosistema eSports della Rocket League aumentando significativamente la nostra portata e le nostre risorse potenziali. Ci aspetta un futuro entusiasmante, a partire dal 21 giugno, data di inizio della finale del campionato Rocket League Series (RLCS) che conclude la settima stagione”.

L’acquisizione dovrebbe concludersi tra la fine di maggio e i primi di giugno, ma dalla software house assicurano che Rocket League continuerà ad essere presente su Steam anche in seguito. Ma le rassicurazioni non hanno frenato le reazioni sdegnate degli “haters”, fans della piattaforma di Valve, che hanno subissato di recensioni negative Rocket League. Un numero altissimo, più di 2500. Frenato solo dall’intervento dei “sistemi di sicurezza” di Valve, finalizzati proprio a limitare la frequenza del “Review bombing”. Staremo a vedere se saranno gli utenti ad aver avuto la vista lunga o se le rassicurazioni di Psyonix hanno un fondamento di verità.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...