Esports Awards: tutte le novità del 2020

Il tappeto rosso più prestigioso dell’esports mondiale, quelli degli Esports Awards, ha presentato le novità per l’edizione 2020. Una veste che si rinnova per l’evento che assegna i premi all’eccellenza del settore in diverse categorie.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Durante la presentazione dell’edizione 2020 sono state rivelate otto nuove categorie di premi e l’iniziativa Ambassador Programme in quello che è stato il primo di sei eventi che racconteranno passo passo tutti gli aggiornamenti sul nuovo format degli Esports Awards. A presentare questo primo show è stato Chris Puckett, storico commentatore della scena competitiva di Overwatch, che ha fornito i primi dettagli sulla quinta edizione degli Awards l’inizio di un anno pieno di celebrazioni.

Per chi non la conoscesse Esports Awards è una cerimonia annuale che mira a riconoscere i talenti e le eccellenze del settore esports in diverse e numerose categorie, creando anche legami, storie e onorando le figure che rendono grande il gaming competitivo in tutto il mondo. Nel 2019 per la prima volta la rassegna di è celebrata all’Esports Stadium di Arlington, Texas, con un record di 7 milioni di persone sintonizzate sul canale ufficiale e 3,6 milioni di voti raccolti. Tra i vincitori dell’anno scorso nomi altisonanti come lo streamer Dr Disrespect, che ha bissato il successo di due anni prima, il CEO degli 100 Thieves Matthew “Nadeshot” Haag e il vincitore della coppa del mondo di Fortnite Kyle “Bugha” Giersdorf

Dr Disrespect, vincitore del premio Streamer of the Year

Ascoltando anche il feedback della community esports, la direzione ha apportato delle novità per la prossima edizione, raccontate ieri sera nello show di Chris Puckett. La prima riguarda, come anticipato, otto nuove categorie:

  • Esports mobile game of the year 
  • Esports mobile player of the year 
  • Esports collegiate award 
  • Esports content team of the year
  • Esports content series of the year 
  • Esports caster of the year (play by play)
  • Esports caster of the year (Colour)
  • Esports analyst of the year 

Il 2020 vedrà anche il lancio dell’Ambassador Programme, ideato per premiare coloro che hanno contribuito e tuttora contribuiscono alla diffusione degli esports nel mondo. I primi nomi rivelati che faranno parte di questa iniziativa sono il campione del mondo di Fortnite, e vicitore di due premi nel 2019, il giovane Kyle “Bugha” Giersdorf, e Britanni Johnson, Head of Creators nel team dei G2 Esports e presentatore talentuoso. Inoltre il 2020 porterà anche 11 nuovi membri nella commissione tra cui Matt Rutledge, direttore della sezione mobile gaming nei Complexity, l’esperto di Starcraft II Enrique “Horuss” Palimino, e Nicolas Estrup, direttore della sezione Product ed Experience per Blast. 

Kyle “Bugha” Giersdorf, vincitore di due premi agli Esports Awards 2019 e nuovo volto dell’Ambassador Programme.

Michael Ashford, managing director degli Esports Awards, ha ammesso di essere emozionato per il percorso intrapreso: “Sono incredibilmente orgoglioso di quanto questa squadra abbia fatto negli ultimi cinque anni. La cerimonia si è evoluta anno dopo anno con contenuti sempre nuovi accogliendo le eccellenze del settore provenienti da tutto il globo. Non solo chi ha vinto i trofei ma anche chi li ha rincorsi, chi ne ha catturato le emozioni, raccontandole in un articolo, un video o presentandole. Siamo alla continua ricerca di come evolverci, ascoltando attentamente i feedback della community. D’altronde possiamo dire di vivere ancora nella nostra infanzia.” 

Gli Esports Awards 2020 sono già iniziati con le nomination aperte al pubblico per i loro streamer, team, giocatori e talenti preferiti. Nell’attesa di celebrare i vincitori ancora una volta all’Esports Stadium di Arlington, Texas, alla fine dell’anno.

[/ihc-hide-content]

2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...

Chi sono i vincitori degli Italian Video Game Awards

Iidea ha assegnato gli Italian Video Game Awards, gli Oscar italiani dei videogiochi, insieme ai vincitori dell' Italian Game 2025. Nella serata del 12 giugno...