Esports come lavoro: da dove iniziare?

Le professioni all’interno del mondo degli eSports sono tante e richiedono competenze varie e sempre in aggiornamento. Per chi è già del settore può essere facile muoversi, e anche cambiare posizione negli anni con corsi come quelli della eSports Academy di Milano. Ma se un giovane vuole iniziare ora da dove conviene puntare? La figura più affascinante è sicuramente quella del pro player, ma si sa, non è da tutti arrivare a competere a certi livelli e, in ogni caso, è una carriera solitamente breve. Ecco che probabilmente conviene essere realisti e sviluppare altre competenze, magari nel più ampio mondo del gaming, anche mentre si continua a giocare inseguendo migliori risultati.

L’IDEA: ALTERNANZA SCUOLA GIOCO/LAVORO – Un’altra idea di partenza l’abbiamo trovata a Roma, all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei, che grazie a un protocollo d’intesa siglato con AIV (Accademia Italiana Videogiochi) già da questo gennaio ha avviato tre percorsi di alternanza scuola-lavoro dedicati al mondo del gaming: Programmazione, Grafica 3D e Game Design. Un’opportunità per approcciare con serietà alcune delle professioni più richiesta da un mercato che, solo in Italia, ha registrato un volume d’affari superiore a 1,5 miliardi di euro solo lo scorso anno.

UN MILIONE DI EURO – L’Istituto romano e l’Accademia, fondata nel 2004 da Luca De Dominicis, avviano così la loro collaborazione nell’ambito delle tecnologie per l’interattività e i videogiochi, proponendo un percorso triennale ad alta professionalizzazione. Per la realizzazione di questo ambizioso progetto, infatti, AIV investirà più di un milione di euro a fondo perduto per i 180 studenti (60 per ognuno dei tre corsi disponibili) che seguiranno il triennio e che potranno così accedere direttamente al secondo anno di Accademia, con l’obiettivo di completare un percorso formativo ad alto tasso di occupazione.

PROFESSIONI RICHIESTE – “Un’iniziativa – spiega Luca De Dominicis – che si ripeterà a ogni nuovo anno. Vogliamo dare ai giovani d’oggi la possibilità di avvicinarsi a un settore estremamente redditizio, con enormi sbocchi professionali. Basti pensare che l’80% dei nostri programmatori trovano lavoro prima della fine del terzo anno di corso. Attraverso lezioni settimanali (3 ore in totale), teoriche e pratiche, tenute dai docenti dell’Accademia, acquisiranno le basi del mestiere”. Per informazioni e/o ispirazioni si può visitare il sito dell’istituto, a questo link.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...