Esports e sport, per la Cina non c’è alcuna differenza

Percentuali altissime per la Cina: l’84% degli appassionati non fa alcuna distinzione tra sport reale e virtuale. 

Il genere sportivo è dominante anche nell’esports. Basti pensare al successo che riscuote ogni anno Fifa, che da anni ormai è sulla cresta dell’onda come uno dei videogiochi più venduti. La vera notizia, però, è che nell’eterno dualismo tra virtuale e reale sia proprio il virtuale a spuntarla. Non ovunque, ma in Cina il 52% o circa un fan su due pensa che i giochi di simulazione sportivi e le relative competizioni siano emozionanti quanto una partita di calcio allo stadio. In Europa, al contrario, non si può dire la stessa cosa. Tra le cinque potenze del Vecchio Continente è la Francia ad avere una percentuale più alta (36%), mentre la Germania quella più bassa (23%).

Ci sono, poi, quelli che non fanno alcuna distinzione tra sport ed esports. L’84% dei tifosi di calcio in Cina ha detto di essere interessato agli sport elettronici e vengono seguiti a ruota dagli Stati Uniti, che hanno il secondo tasso più alto al 66%. Tra le Big-5 europee, invece, è la Spagna ad avere il tasso più alto di tifosi di calcio interessati agli esports al 58%.

“L’ascesa degli esports – ha ammesso Rex Pascual, redattore esports di Safe Betting Sites – non è più un segreto, soprattutto dopo l’aumento dato dalla Lockdown. Inevitabilmente, da marzo 2020 in poi c’è stata una crescita importante per il settore videoludico. Non solo per quanto riguarda i videogiochi, ma anche per le piattaforme come Twitch. Il genere sportivo, poi, è diventato particolarmente dominante. Ci sono tornei che creano un’atmosfera non troppo dissimile dagli eventi sportivi della vita reale. Difficile prevedere una caduta di giochi competitivi come Fifa o Nba, piuttosto aspettatevi la crescita di altri titoli. Uno su tutti, Formula 1 o comunque i giochi di simulazione di corse”.

2,221FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Articoli correlati

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio esordio nella competizione continentale di Siege X: svolta storica per l'esports italiano. L’attesa sta per finire....

Il Cosplay Grand Tour dall’Italia a Madrid

Riot Games ha annunciato l'Emea Cosplay Grand Tour, in partenza il 14 Giugno, che dopo il successo in Italia arriva a Madrid. Riot Games ha...

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...