Esports femminili: un 2023 in crescita

Il 2023 è stato un anno prolifico per gli esports femminili, che hanno continuato a crescere, migliorando significativamente la loro posizione nel settore.

Secondo i dati raccolti da Esports Charts, nel 2023 i tornei di esports femminili hanno generato 28 milioni di ore di visione, con un aumento pari quasi al 15% rispetto all’anno precedente. Il picco di visualizzazioni online è aumentato ulteriormente, passando da 392, 4 mila a 1,37 milioni di spettatori.

La disciplina più seguita negli esports femminili nel 2023 è stato il videogioco sparatutto Valorant. I tornei di questo videogioco hanno accumulato complessivamente 16,3 milioni di ore guardate, segnando un aumento del 48% rispetto al 2022. Al secondo posto Mobile Legends: Bang Bang, che ha accumulato 9 milioni di ore guardate (+22% rispetto al 2022). Questi due videogiochi insieme hanno rappresentato oltre il 90% delle ore di visualizzazione totali negli esports femminili per il 2023. La quota rimanente è stata attribuita ai tornei di Counter-Strike, League of Legends e Apex Legends. PUBG Mobile, che era tra le tre discipline più seguite negli esports femminili nel 2022, stavolta non è entrata nemmeno nella top 5.

Il torneo femminile più visto del 2023 è stato il 32° torneo femminile di SEA Games: la sua trasmissione ha generato 6,36 milioni di ore guardate, rappresentando oltre il 70% di tutti gli esports femminili in Mobile Legends. Il secondo torneo più visto è stato il VCT 2023: Game Changers Championship, che ha accumulato 5,6 milioni di ore guardate. Si è inoltre assicurato il secondo posto per picco di visualizzazioni online tra i tornei femminili del 2023.

Nel 2023 i tornei di esports femminili hanno assegnato oltre 2,2 milioni di dollari di premi in denaro. Di questi soldi, oltre la metà è stata distribuita nei tornei Valorant. Circa il 23% è andato agli eventi Counter-Strike, mentre un altro 10% è stato attribuito a Fortnite. La maggior parte dei soldi dei premi, pari al 35,6% della somma totale, è stata assegnata in Sud America. Questo è dovuto al fatto che il VCT 2023: Game Changers Championship, che aveva un montepremi di 500.000 dollari, si è svolto in Brasile. Il Nord America e l’Europa rappresentavano rispettivamente il 26,8% e il 25% del montepremi, mentre i tornei in Asia rappresentavano solo il 9% del montepremi totale di tutti gli esports femminili per il 2023. Da notare che nel sud-est asiatico c’è un’ampia base di fan degli esports femminili, ma mancano montepremi importanti nei tornei femminili: tutto ciò crea uno squilibrio.

Nel 2023, Twitch è emersa come la piattaforma più popolare per lo streaming degli esports femminili, catturando da sola circa il 56% delle ore di visualizzazione totali in tutte le trasmissioni dei tornei. Gli stream di YouTube hanno rappresentato il 34,1%, mentre il restante pubblico è stato suddiviso tra piattaforme come NimoTV, Trovo, Kick e altri servizi di streaming.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...