eSports, no a status europeo per i videogiocatori

“Con l’eccezione della citata legislazione francese, la Commissione non è al corrente di alcuna legislazione che disciplini lo status generale dei giocatori professionisti o il loro status specifico come professione. Sulla base delle informazioni disponibili nel Database delle professioni regolamentate, nessuno Stato membro ha regolamentato la professione dei giocatori professionisti di videogiochi. In assenza di armonizzazione, rimane di competenza nazionale decidere se e come regolamentare una professione nei limiti del diritto comunitario e in particolare del principio di proporzionalità. Nel considerare la regolamentazione, gli Stati membri dovrebbero tenere conto degli effetti sulla mobilità dei professionisti e dovrebbero considerare l’impatto sull’occupazione per quanto riguarda l’accesso alle singole attività”.

Il commissario europeo per il mercato interno, Elzbieta Bienkowska, ha così risposto all’interrogazione dell’eurodeputato francese Alain Cadec (Ppe), con la quale si chiedeva se la Ce intendesse “adottare disposizioni volte a stabilire uno status armonizzato per i giocatori di videogiochi a livello dell’Ue”. Il commissario evidenzia: “In tale contesto, nel gennaio 2017 la Commissione ha proposto la Proportionality Test Directive, che impone agli Stati membri di valutare a fondo ed ex ante la proporzionalità della nuova regolamentazione professionale. La Proportionality Test Directive è stata adottata il 21 giugno 2018. Uno Stato membro, che consideri la regolamentazione della professione di giocatore professionista di videogiochi, dovrebbe assicurarsi che l’intervento regolamentare sia limitato a quanto necessario per tutelare motivi imperativi di interesse generale in modo trasparente e obiettivo per il rispetto dei trattati. In considerazione di quanto sopra, la Commissione non intende attualmente stabilire uno status armonizzato per i giocatori di videogiochi a livello dell’Ue”.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...