Esports universitari: il primo torneo ufficiale di Fifa è realtà

Il Cus Milano eSport quest’anno raddoppia. Saranno due i campionati esportivi organizzati dal Comitato universitario sportivo: una Winter Cup e una Top League all’interno della cornice dei Cmu (cioè i Campionati milanesi universitari) tra tutte le università di Milano. Per la prima volta quest’anno, un titolo esport, cioè Fifa, sarà protagonista degli storici campionati milanesi universitari. Questo vuol dire che tutti gli atenei delle università di Milano saranno chiamati a scegliere dei rappresentanti (tre per ciascun ateneo, senza distinzione di genere) che andranno a sfidarsi sul simulatore calcistico di EA Sports tra novembre e dicembre in una prima tappa (la Winter Cup) e tra maggio e giugno (la Top League) per una seconda tappa.

L’esports è ufficialmente sbarcato all’interno di tutti gli atenei milanesi grazie a questa competizione ufficializzata dal Cus, il comitato universitario sportivo. Ci sono già stati dei tornei, anche di respiro internazionale, come quello organizzato da Amazon per League of Legends che vi abbiamo raccontato nel dettaglio ma non era ancora nulla di ufficiale. Ora il Cus per la prima volta a Milano ha ufficializzato un torneo e Mario Andrea De Fazio, neo presidente del Cus Milano eSport si dice contento e orgoglioso perché “ci abbiamo sperato molto e abbiamo investito tanto in termini di risorse e tempo”

“Sono molto contento e orgoglioso – continua – di poter organizzare in prima persona insieme allo staf di Cus Milano e a Dario Maggiorini che mi aiuterà come direttore amministrativo, le operazioni per portare a termine questi due tornei. L’obiettivo è quello di far partecipare gli studenti e le studentesse, dar loro una chance di mettersi in mostra grazie a questo torneo e di farli competere per poter rappresentare le proprie università. In palio c’è, come per tutti quanti gli altri Cmu, la coppa tra le facoltà e il/la migliore diventerà il campione o la campionessa milanese per quanto riguarda gli eSport”.

Quest’anno è stato scelto Fifa 20 come titolo per la tappa di Novembre e Fifa 21 per la tappa di maggio/giugno e i tornei si terranno in una cornice casalinga per rispettare la salute degli atleti. Se la situazione dovesse migliorare a sufficienza, il Cus Milano si sta  attrezzando per poter permettere agli atleti di giocare l’ultima fase dell’ultimo torneo di giugno in live. Questo però non garantito al 100%, perché comunque la pandemia si è dimostrata spesso imprevedibile.

In tutto questo, la competizione sarà streammata su Twitch e sarà curata dallo staf del Cus Milano per tutta la sua durata: “i playoff, le semifinali e le finali saranno sicuramente streammati mentre è in corso di valutazione la possibilità di mandare in onda anche la fase a gironi”, spiegano dal Cus. Tutto ovviamente con una copertura social al 100%. “Sono molto contento di aver accettato questa scommessa – ha detto in chiusura Mario De Fazio -, cercheremo di portare a termine il nostro lavoro nel migliore dei modi possibile, come sempre”.

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...