ETeam Brit: così la disabilità non ferma i piloti di simracing

Dave Player fonda eTeam Brit, una squadra di simracing per piloti virtuali affetti da disabilità sia psicologica che fisica. La scuderia virtuale è già pronta a partecipare a diverse competizioni di iRacing. Dave, ex ingegnere reale (prestò servizio dal 1993 al 1998) fu costretto a lasciato l’esercito a causa di un grave infortunio che gli procurò una lesione spinale. Da allora ha lavorato a lungo con aziende legate allo sport e al turismo, convinto che il suo infortunio non dovesse impedirli di raggiungere i suoi obiettivi.

Siamo entusiasti di questa sezione del nostro team che apre alle porte del motorsport ai piloti disabili – ha dichiarato Dave, fondatore del team –. Un gran numero di piloti di corse di successo inizia l’allenamento proprio dal simracing o usando simulatori, quindi questo è il modo perfetto per i conducenti disabili: possono provare senza rischi un’attività che magari pensavano di non essere in grado di fare. Siamo aperti anche a nuovi debuttanti, pronti ad aiutarli verso una nuova ed eccitante carriera in pista”.

Attualmente l’eTeam Brit è composto da 4 simdriver, il più giovane dei quali è Alain Day (27 anni), affetto da autismo. Con lui ci sono il 31enne Ben Warren, nato con un’anomalia della colonna vertebrale e del bacino e il 32enne Aaron D’Mellow, con problemi alla colonna vertebrale, e infine Anthony Beck (53 anni), costretto a muoversi su una sedia a rotelle. Il mondo del simracing si dimostra aperto e attento alle esigenze di chi ha una disabilità. Ricordiamo che proprio qualche mese fa, con una nuova invenzione che facilita la guida dei piloti disabili, la giovane start up 3DRap di Mercogliano, in provincia di Avellino, ha vinto il premio Lamarck, riservato alle giovani aziende italiane più promettenti.

2,229FansLike
2,669FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...