EU Masters: Racoon nel girone B

Il primo atto dell’European Masters 2020, da quest’anno senza ESL come organizer, inizierà il 6 aprile con l’esordio del nuovo formato competitivo strutturato direttamente da Riot Games. Rimangono sempre le due fasi: quella preliminare di Play-In, a cui accedono 16 squadre, e quella successiva del Group Stage, a cui accedono direttamente 12 formazioni più le migliori quattro del Play-In. Addio però al girone unico nella fase iniziale: le sedici partecipanti sono suddivise in quattro gironi da quattro con le prime due che passano alla fase di Knock-Out.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Per quanto riguada l’Italia gli YDN, come campioni nazionali del PG Nationals Spring Split 2020 di League of Legends, accedono direttamente alla fase a gironi mentre i Racoon, secondi dopo la sconfitta per 3-1 in finale, dovranno iniziare il loro percorso da quella preliminare. Il sorteggio dei gironi è stato decisamente favorevole per i procioni italiani, soprattutto per aver evitato lo scontro sia con la terza forza della Spagna, i MAD Lions, che con la terza della Germania, i Gamerlegion. 

Per i Racoon, inseriti nel Girone B, ci saranno gli Intrepid Fox, secondo seed greco, i Cyber Gaming, secondo seed della regione ceco-slovacca, e gli Electronik Gen, campioni del Portogallo. Proprio i lusitani sembrano essere l’ostacolo maggiore del girone, vittoriosi sui FTW Esports nella finale di lega. La particolarità degli EGN è anche quella di avere ben tre italiani nel coaching staff: Aschente, Hybrid e Mure, tre nomi già conosciuti in Italia che hanno trovato grande fortuna sulla sponda europea dell’Atlantico. 

I Racoon avranno a disposizione un intero girone di andata e ritorno con partite secche per dimostrare di meritare la fase a gironi. Qualora dovessero riuscire a raggiungere una delle prime due posizioni, i procioni dovranno affrontare la prima o la seconda, in base alla loro posizione finale in classifica, del Girone A. Se dovessero vincere anche la serie alla meglio delle tre avrebbero finalmente un posto ai gironi della fase principale dell’EU Masters Spring Split 2020. 

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...