Gli esports “entrano” nel Rapporto annuale dell’Eurispes

  • Gli esports entrano nel “Rapporto Italia 2020” dell’Eurispes

Parlerà anche di videogiochi il nuovo “Rapporto Italia 2020”, stilato dall’istituto Eurispes e giunto ormai alla sua 32esima edizione. Il documento verrà presentato alla stampa giovedì 30 gennaio a Roma, nell’Aula Magna della Sapienza Università, in piazzale Aldo Moro 5, dal presidente dell’Istituto Eurispes Gian Maria Fara.

Il Rapporto si costruisce, ogni anno, attorno a sei dicotomie (Valori/Comportamenti, Creazione/Distruzione, Episteme/Doxa, Eguaglianza/Disuguaglianza, Libertà/Soggezione, Hostis/Hospes), illustrate attraverso altrettanti saggi accompagnati da sessanta schede fenomenologiche. Vengono affrontati, quindi, attraverso questa lettura della realtà, temi che l’Istituto ritiene rappresentativi della politica, dell’economica e della società italiana. Tra questi, ecco dunque gli esports.

Eurispes da tempo segue con attenzione il settore del videogioco competitivo, prova ne è anche il volume “eSports, un universo oltre il videogioco“, edito da Gn Media, scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi e Andrea Strata, direttori dell’Osservatorio permanente dell’Istituto Eurispes su Giochi legalità e patologie”Italia in gioco”, in collaborazione con la nostra redazione e con il contributo di AICS.

Anche come prosecuzione dell’imponente lavoro di ricerca effettuato per la stesura del libro, ecco dunque che gli sport elettronici emergono come fenomeno caratterizzante della realtà italiana, accanto a sensibilità ambientale, consumi delle famiglie, immigrazione ed accoglienza. D’altronde questo non più così nuovo fenomeno internazionale sta sempre più prendendo piede anche nel nostro Paese, ponendosi sia come occasione di business, che come strumento educativo per le nuove generazioni.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...