European Masters: è arrivato il momento degli Sparks

L’European Masters ha concluso pochi giorni fa la competizione preliminare di Play-In da cui sono uscite vittoriose tre squadre: gli Excel UK, vincitori del girone unico, Rogue Esports Club e Berlin International Gaming, che nei playoff hanno battuto per 2-0 rispettivamente gli Origen e i Vitality Bee. Una inglese, una polacca e una tedesca che si aggiungono così alle tredici squadre già qualificate per la fase a gironi. Le sedici squadre partecipanti sono state suddivise tramite sorteggio nei quattro gruppi che prenderanno il via oggi. 

La formazione degli Sparks: Acidy, Rawbin IV, Librid, Optimas,Efias

Gli italiani Campus Party Sparks, vincitori dell’European Regional League nazionale del PG Nationals Vigorsol, facevano parte della seconda fascia: il sorteggio non è stato del tutto benevolo ma indubbiamente positivo. Insieme a loro sono stati inseriti i Mousesports campioni di Germania dalla prima fascia, in cui milita l’italo-cinese Zhiqiang “Shadow” Zhao, i portoghesi ForTheWin dalla seconda fascia e i già citati polacchi Rogue dalla terza fascia. Nonostante rimanga un girone complicato, aver evitato le potenze come Fnatic Rising, Excel UK, LDLC e Vodafone Giants aumenta esponenzialmente le possibilità per la rappresentativa italiana di passare il turno. 

Secondo i criteri definiti nell’articolo precedente, i Power Ranking dell’European Masters mettono in risalto in prima posizione i francesi LDLC, seguiti da Vodafone Giants e Fnatic Rising: tutte squadre che andavano evitate per gli Sparks e che l’urna benevola ci ha risparmiato. La particolarità dell’edizione di quest’anno è il grande divario esistente tra le favorite e le underdog. Le tre squadre citate si trovano infatti vicinissime tra loro nell’arco di appena venti punti; poi, lontane a quasi 140 punti di distanza si trovano Excel UK e BIG; infine undici squadre si ritrovano nell’arco di 100 punti, sbilanciando fortemente la competizione, almeno sulla carta.

Per comprendere quali siano realmente le possibilità di ognuno è utile affidarsi ai Power Ranking girone per girone.

Girone A. No, gli Sparks non sono tra i favoriti stando ai Power Ranking iniziali. D’altronde avere due squadre come Rogue e Mousesports nello stesso girone non aiuta. Eppure rispetto allo Spring Split le possibilità di passare il turno sono decisamente più alte. Non tanto per il valore percentuale degli Sparks rispetto alla media, un -4,63% migliorato rispetto al precedente – 5,72% di quattro mesi fa, quanto per i valore più contenuti delle altre squadre. In primavera dominavano gli Splyce Vipers con un punteggio 14,80% superiore alla media, mentre oggi chi occupa la vetta, i Rogue, si attestano appena poco sopra il 6%. Tutto, in definitiva, racchiuso in appena 10 punti percentuali: un delta che apre le porte a qualsiasi risultato e certifica il Girone A come tra i più incerti. In più contro i ForTheWin c’è il sentore di rivincita per gli Sparks dopo la sconfitta subita ai gironi della scorsa edizione. 

Girone B. Nessuna potenza europea nel girone B ma non sembrano esserci difficoltà per i Berlin International Gaming. Nonostante arrivi dalla fase preliminare, la squadra tedesca non può in alcun modo essere considerata una seconda linea, soprattutto se messa a confronto con le avversarie del girone. Il premio di consolazione per DevilsOne (Polonia), Ensure (Lituania) ed eSuba (Repubblica Ceca) è che la lotta per il secondo posto che vale il passaggio del turno è alla portata di tutte e tre con i polacchi leggermente favoriti. 

Girone C. Un dominatore assoluto, gli spagnoli dei Vodafone Giants: vincitori del campionato locale SuperLiga Orange e unica iberica rimasta nella competizione dopo l’eliminazione degli Origen. Per loro un’eredità da mantenere: la responsabilità di essere la regione più vincente a livello europeo con due vittorie su tre edizioni e la prima nel ranking non ufficiale delle Regional League. Punteggio invece mascherato per gli Excel UK che in realtà, visto il prepotente 6-0 maturato nel Play-In e le prestazioni offerte, sulla Landa hanno un valore superiore a quello che la fredda carta ci mostra. Il passaggio del turno sembra già essere stato deciso, con buona pace degli scandinavi Godsent e dei greci WL Gaming.

Girone D. Altro girone dall’esito già scritto, apparentemente. Fnatic Rising e Team LDLC, provenienti rispettivamente da Regno Unito e Francia, occupano il terzo e primo posto della classifica generale dei Power Ranking, presentando il Girone D come il più tosto di tutti. La Stella Rossa di Belgrado, uno dei club di calcio storici della scena europea, al secolo Crvena Zvezda, e i Defuse Kids hanno realmente scarse, infime, speranze di passare il turno, relegando il loro obiettivo primario in questo European Masters alla lotta per il terzo posto del girone. 

L’appuntamento con l’inizio delle danze dell’European Masters è per le 18:00 del 16 settembre, in lingua italiana sui canali di PG Esports. Alle 19:00 sarà già il turno degli Sparks: primo avversario i polacchi dei Rogue Esports Club.

 

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...