Evil Geniuses: accordo con il club del Wolverhampton

Il gruppo proprietario dei Wolves ha acquisito delle quote di minoranza degli Evil Geniuses, organizzazione esports nordamericana.

Conosciuta soprattutto per la presenza nel team di League of Legends dell’italiano Daniele “Jiizuké” Di Mauro, l’organizzazione degli Evil Geniuses vanta una lunga storia competitiva su diversi titoli e da oggi potrà anche fregiarsi dell’ingresso di un club d’eccezione tra gli investitori: è la squadra dei Wolverhampton Wonderers che milita nella Premier League, la Serie A inglese di calcio. 

Evil Geniuses e Wolves, nome con cui viene chiamato il club richiamandone il logo, avvieranno così una partnership grazie all’acquisizione della Fosun Sports Group, società che aveva comprato il club nel 2016, di alcune quote di minoranza all’interno degli Evil Geniuses. Con tale accordo gli Evil Geniuses sono adesso valutati secondo l’annuncio 255 milioni di dollari, diventando la prima organizzazione esports a essere fisicamente presente sia in Nord America che in Europa e Asia.

L’investimento, le cui cifre non sono state rivelate, della Fosun Sports Group permetteranno agli Evil Geniuses di ampliare il proprio parco atleti, titoli e soprattutto la propria diffusione sul mercato globale. Secondo Nicole LaPointe, CEO degli EG, in particolare “tale accordo ci permetterà di espanderci nei mercati asiatici con nuovi capitali e giocatori di prim’ordine.

Per i Wolves non si tratta tuttavia della prima esperienza esports: il club ha già propri team di FIFA, Call of Duty Mobile e Rocket League. Michael Moriarty, manager dei Wolves, ha già confermato che tali sezioni non verranno chiuse ma proseguiranno autonomamente il loro percorso: “La partnership porterà benefici sia ai Wolves che agli EG e ci permetterà di crescere insieme e sviluppare le eccellenze nel settore esports.”

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...