F1 Virtual Series, a Monaco debutteranno Aubameyang, Ocon e Bottas

Otto piloti di Formula 1 saranno in pista domenica 24 maggio per il Gran Premio Virtuale di Montecarlo.

Sempre più piloti del paddock stanno partecipando alla controparte virtuale del mondiale, in attesa che si possa tornare in pista il più presto possibile.

E’ infatti il turno di Valtteri Bottas, pilota Mercedes, e di Esteban Ocon, nuova firma della Renault, a rappresentare le rispettive scuderie anche in gioco.

Ma, come ci aveva abituati nelle scorse gare, la F1 ingaggia anche star del calcio mondiale, come Pierre Emerick Aubameyang, attaccante dell’Arsenal, e Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid, ormai partecipante fisso delle Virtual Series.

Tra gli altri, anche Luis Fonsi, cantante divenuto noto per il tormentone “Despacito”.

Come per le altre gare, il GP sarà visibili sui social della F1. Partenza prevista per le 19:30.

La griglia di partenza

Ferrari: C. Leclerc – A. Leclerc

McLaren: Lando Norris – Pierre Emerick Aubameyang

Red Bull: Alex Albon – Kai Lenny

Renault: Nico Prost – Esteban Ocon

Mercedes: Valtteri Bottas – Esteban Gutierrez

Racing Point: Luis Fonsi – David Schumacher

Alpha Tauri: Luca Salvadori – Tonio Liuzzi

Alfa Romeo: Antonio Giovinazzi – Thibaut Courtois

Haas: Pietro Fittipaldi – Louis Deletraz

Williams: Nicholas Latifi – George Russell

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...