F1: Un pro player disabile a un soffio dalla scuderia McLaren

Si chiama Jan Saathof, 33 anni, è tedesco, e nonostante la disabilità qualche giorno fa è arrivato ad un soffio dallo realizzare il suo sogno di entrare nel team esports ufficiale della McLaren. Saathof era tra i sei finalisti del McLaren Shadow Project, e si è piazzato terzo dietro solo al macedone Erhan Jajovski e al campione sloveno Kevin “Siggy” Rebernak.

E’ comunque una bella favola quella di Jan Saathof, che per spostarsi usa una sedia a rotelle e gareggia senza pedali, utilizzando una postazione di guida appositamente rimodellata per le sue esigenze. Senza alcuna soggezione il tedesco si è messo in lizza con altri 500mila partecipanti circa, arrivando a piazzarsi tra i migliori sei in assoluto.

Il team McLaren ha fatto il possibile per far gareggiare Saathof alla pari con gli altri cinque finalisti, come ha confermato lo stesso Leeston Bryant, il senior director del progetto esports McLaren: “Probabilmente è la prima volta che un ragazzo con disabilità si qualifica ad una finale di un torneo esports di simracing. Dal canto nostro abbiamo cercato di fare del nostro meglio per accoglierlo, perché pensiamo che anche tra i ragazzi con qualche disabilità ci siano talenti che meritano di poter esprimere il loro talento”.

Parole, quelle del responsabile McLaren, che suonano come una garanzia per il futuro. Il progetto McLaren Shadow è attento a garantire pari opportunità a tutti i player. Quest’anno tutti i finalisti erano maschi, ma la McLaren ha già fatto sapere che sta valutando un modo per migliorare la partecipazione delle donne già a partire dalla prossime edizioni. “Durante le qualifiche abbiamo notato la presenza di ragazze molto veloci. Leggermente indietro rispetto ad alcuni uomini, ma noi pensiamo che in realtà sia solo questione di allenamento. Con un po’ di coaching – ha sottolineato Bryant – potrebbero sicuramente gareggiare alla pari con gli uomini”.

Una conferma che arriva anche dal recente campione della Formula 1 Esports, il campione della Ferrari Academy Driver, David Tonizza, citato da Bryant come esempio di un pro player capace di migliorare tantissimo grazie all’allenamento: “Nel 2018 è stato praticamente ignorato da tutti i grandi team – ha ricordato il senior director della McLAren -, ma si è allenato duramente e nel 2019 è stato fantastico”.

Per la cronaca le McLaren Shadow Finals sono state vinte dal campione sloveno Kevin Siggy Rebernak, un 21enne di grandi prospettive che già durante l’anno aveva dato prova della sua abilità gareggiando su Assetto Corsa Competizione. Rebernak entrerà dunque nella scuderia McLaren nel prossimo 2020, forte del risultato ottenuto al McLaren Technology Center, che lo ha confermato come uno dei simracer più costanti dell’anno. Una conferma arrivata anche sull’asfalto reale, dove ha saputo impressionare alla guida di una McLaren Automotive 570S GT4.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...