Formula 1, qualificazioni aperte a tutti per il 2021

In attesa delle Pro Series 2020, con la gara d’esordio prevista proprio nella giornata di oggi, la Formula 1 virtuale pensa già a programmare l’imminente futuro. A partire dalla prossima stagione, infatti, un ristretto numero di piloti potrà accedere al draft delle Pro Series ed avere la possibilità di contendersi il titolo delle F1 Esports Series.

Per qualificarsi, i player di tutto il mondo dovranno superare delle sfide contro l’IA selezionabili direttamente nel gioco all’interno della sezione dedicata all’eSport. La prima di queste, già attiva e in calendario fino al 31 ottobre, prevede un particolare scenario per gli appassionati: sul circuito di Monza, nei panni di Bottas dovremo cercare di superare nei sei giri conclusivi Hamilton, alle prese con alcuni problemi alle gomme. Per centrare l’obiettivo, però, non basterà soltanto sorpassare il sei volte campione del mondo. Gli aspiranti piloti dovranno strappare dalle mani di Leclerc la leadership della gara. Cambiare virtualmente la storia, dunque, è l’unico modo per massimizzare la quantità di punti ricevuta dal completamento della sfida.

I punti guadagnati in ognuna delle diverse sfide verranno sommati al termine della fase di qualificazione. Gli 8 giocatori che ne avranno collezionati di più saranno invitati alla Challenger Series. Ovviamente, i risultati determineranno chi sarà inserito nel Team Pro Draft per la stagione 2021 delle Pro Series.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...