Forspoken: la demo in anteprima convince

Alla Milan Games Week abbiamo provato una demo di Forspoken e ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi

Forse ricordate Forspoken, il gioco sviluppato da Luminous Productions ed edito da Square Enix, per una serie di orrende campagne pubblicitarie che hanno cercato di pubblicizzarlo come un titolo cool, pieno di battutine GenZ e stunt che non fanno ridere. Fortunatamente, in più occasioni ormai, è emerso c’è stato un grosso errore di marketing, e che il gioco è tutt’altro: c’è un velo di piacevole irriverenza nel dialogo tra la protagonista e l’oggetto magico che le da i poteri ma non è niente più che un contorno a un videogioco d’azione rapido, frenetico e piacevolmente caotico.

Forspoken: la demo in anteprima convince

Abbiamo avuto meno di mezz’ora in compagnia con Forspoken quindi non possiamo pronunciarci sulla storia o la progressione. Possiamo, però, raccontarvi del suo mix di abilità magiche e parkour che, una volta preso il ritmo, accende in chi gioca una sete di velocità e distruzione veramente godibile. A disposizione di Frey, la protagonista, c’è un arsenale di magie di combattimento di cui abbiamo provato 2 kit (ce ne saranno di più al lancio): uno concentrato sul corpo a corpo e uno sui danni da distanza. Non immaginatevi una gettata infinita, Forspoken è un titolo incentrato sui combattimenti ravvicinati ma fa sempre piacere non dover andare addosso a un nemico per danneggiarlo.

A un primo sguardo non sembra esserci nulla di nuovo, spade fiammeggianti, attacchi ad area, stordimenti per i nemici e cooldown per non spammare gli attacchi più potenti. La magia di Forespoken, però, si accende quando, durante un combattimento, vengono mescolati gli attacchi con il parkour. Per esplorare l’open world del gioco, Frey può correre, saltare, schivare e arrampicarsi a una velocità nettamente superiore rispetto a quella di un normale essere umano. Oltre che durante l’esplorazione, questo parkour diventa un’arma fondamentale per il combattimento dando velocità e ritmo ai vostri attacchi. Le combinazioni che fanno il maggior numero di danni, poi, sono quelle che uniscono movimento, salti, schivate e attacchi complessi. Non abbiate paura a schiacciare bottoni a caso per un po’, anzi, scoprire le molte combinazioni possibili vi aiuterà molto nel comprendere le forze che potete scatenare.

Forspoken: la demo in anteprima convince

Forspoken è un gioco dinamico, approcciarlo come un rpg che separa nettamente esplorazione e combattimento sarebbe un errore. Pensate più a un Prince of Persia o addirittura al nuovo Sonic Frontiers: combattere è quasi uno strumento di movimento e (sparsi per il mondo, nelle attività secondarie o nelle missioni principali) incontrerete abbastanza nemici da non interrompere il vostro flusso. L’esperienza è ulteriormente aumentata dall’ottimo sistema di selezione dei kit di poteri (distanza, Melee ecc…) e delle singole abilità all’interno di ciascun albero. In più i cooldown non si trasferiscono da un kit all’altro, quindi potrete usare tutte le abilità più potenti di un set, passare ad un altro, usarlo completamente e tornare al precedente che nel frattempo si sarà ricaricato.

Non sappiamo ancora quanto il gioco sarà lungo, vario (soprattutto nelle ambientazioni, che nella demo si limitavano a un generico mondo fantasy tutto marrone) o dinamico nel suo storytelling ma se gli sviluppatori di Luminous Productions hanno messo in tutti questi comparti la cura che hanno messo nel combattimento, allora ci aspetta un’avventura davvero niente male.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...