Freefire è il gioco mobile più scaricato del 2020, grazie agli esports

Il titolo battle royale di Garena per Android e iOS, Free Fire, che è stato rilasciato nel 2017, è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni. L’anno scorso non ha fatto eccezione. Sea (società madre di Garena) ha appena pubblicato il bilancio del suo quarto trimestre 2020 evidenziando anche i risultati dell’anno.

Secondo la società di analisi App Annie, Free Fire è stato il gioco per dispositivi mobili più scaricato del 2020. Questo è il secondo anno consecutivo in cui il titolo per smartphone ha raggiunto questo risultato. Lo scorso anno è stato anche il gioco per dispositivi mobili con il maggior incasso nel Sud-est asiatico e in America Latina. Free Fire è riuscito a diventare il gioco mobile con i migliori ricavi anche in India durante l’ultimo trimestre del 2020. Quest’ultimo traguardo è dovuto al fatto che il suo concorrente principale, PUBG Mobile, è stato bandito nel paese lo scorso settembre.

“Uno dei fattori chiave del successo duraturo di Free Fire è il nostro impegno a mantenere il nostro gioco fresco e coinvolgente“, ha affermato Forrest Li, CEO di Sea. “I giocatori di tutto il mondo danno valore alla reputazione di Garena perché noi ci teniamo al miglioramento costante dell’esperienza di Free Fire con contenuti innovativi, partnership e attività di eSport“. Ad alimentare la crescita del gioco in tutto il mondo sono le sue esclusive collaborazioni con personaggi famosi. Solo per citarne alcuni, si va dal calciatore professionista Cristiano Ronaldo, al musicista indiano-americano DJ KSHMR e all’attore indiano Hrithik Roshan. Il gioco ha anche collaborato con la serie Netflix La Casa di Carta per un evento in-game l’anno scorso.

Free Fire è stato anche il gioco per dispositivi mobili più visto su YouTube nel 2020. Il gioco ha generato oltre 72 miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma solo lo scorso anno. Anche la scena eSport di Free Fire, che ha battuto più volte tutti i suoi record di spettatori, ha contribuito al suo immenso successo. La Free Fire Continental Series 2020 Asia ha raggiunto il picco di 2.566.046 visualizzazioni. In effetti, tre dei primi cinque tornei di eSport del 2020 per numero di spettatori di picco erano competizioni Free Fire, secondo Esports Charts.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...