Gaming e pop culture: riparte Beyond PG

Il canale dedicato agli appassionati di gaming e cultura pop torna con una seconda stagione ancora più ricca.

Ricomincia Beyond PG, il canale di PG Esports che mira a intrattenere il pubblico connesso da casa con un palinsesto che abbraccia tutto il mondo geek tra videogame, cosplay, giochi di ruolo, scacchi e, ovviamente, tanti ospiti esclusivi. Fino al 31 marzo ripartono le coinvolgenti rubriche quotidiane sul mondo nerd di Beyond PG con approfondimenti, curiosità e tanti special guest. Una celebrazione in toto della pop culture pensata per fan e neofiti, che a partire da oggi potranno tornare a divertirsi in diretta con i loro format preferiti.

All’interno del palinsesto di Beyond PG non mancheranno, anche in questa edizione, programmi strettamente legati al gaming competitivo come il Bar dell’Esports, strutturato come un vero e proprio talk show, oppure Esports Report, dove Francesco “Deugemo” Lombardo, giornalista e da anni punto di riferimento del settore, rivelerà tutti i segreti del mondo competitivo con l’aiuto di ospiti speciali. Non solo, torneranno anche le consuete chiacchierate sulle novità relative al mondo videogiochi come #GXCHATTING, dove Game-eXperience e il giornalista Riccardo Lichene commenteranno gli avvenimenti videoludici più interessanti della settimana, oppure Gamer Room, che svelerà i dietro le quinte legati allo sviluppo e alla progettazione dei titoli più amati dai fan in compagnia di Gianluca “Ualone” Loggia e Nicola DeGobbis. Non mancheranno, ovviamente, anche le sessioni di gameplay: con Speedrunner, gli appassionati potranno apprendere i trucchi per completare alcuni dei giochi più iconici della storia nel minor tempo possibile insieme allo streamer Pingu16.

All’interno di Beyond PG ci sarà anche spazio per una delle discipline più apprezzate dagli amanti della strategia: con Scacchi sul Pezzo, infatti, Romualdo Vitale di Chess SO illustrerà agli appassionati le tattiche e le mosse più particolari per diventare un vero Gran Maestro, senza rinunciare a una sana dose di ironia. E non finisce qui, durante gli episodi di Brainstream si parlerà di psicologia, comunicazione e personal branding con il dott. Mauro “Mauropsycho” Lucchetta e Alessandro “MingusTv” Carrozzo, mentre Iconstitch, con Cosplay Lounge, esplorerà l’interessante mondo del “costume play”. Il team di PG Esports, inoltre, si racconterà al pubblico nel corso di PG Hub, tra curiosità e approfondimenti legati al mondo del gaming competitivo in Italia, invece, Raffaele “IlSolitoMute” Bottone, inviterà i fan a passare il venerdì sera in sua compagnia partecipando al Quiz show che non andrà mai in TV, con domande e curiosità di tutti i tipi, ovviamente a tema cultura pop.

“La stagione in corso si sta arricchendo sempre di più di ospiti e talent” afferma Stefano Cozzi, operation advisor di PG Esports. “Grazie a Beyond PG sta nascendo una community sempre più inclusiva, che abbraccia la gaming culture a tutto tondo. Con tutti i partner che abbiamo messo in campo, dal gaming alla psicologia, dagli scacchi al board game, abbiamo avviato una conversazione continua con i fan, tra puro intrattenimento e desiderio di imparare qualcosa di nuovo tutti i giorni”.

PG Esports conferma di non limitare la propria attenzione solo alle competizioni, ma di guardare con interesse anche all’entertainment in generale, allestendo con Beyond PG per il secondo anno di fila un palinsesto in grado di divertire proprio tutti, dagli appassionati di videogiochi ai fanatici degli scacchi, sempre in cerca di nuove mosse e strategie. Ciò è possibile anche grazie al prezioso aiuto di Studio Dispari, che ha messo a disposizione la sua unit Dispari Esports e si è occupata del visual branding dell’intero progetto.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...