Gli esports entrano nel Museo del Calcio della Fifa

La Fifa inserisce gli esports nel suo Museo del Calcio. La Fédération Internationale de Football Association, l’organizzazione che si occupa di tutte le manifestazioni intercontinentali relative al calcio, ha scoperto solo da pochi anni (dal 2004) i videogiochi competitivi, ma c’è da dire che si è creato subito un ottimo feeling tra il calcio reale e il calcio virtuale. Una liaison che ha portato dunque la Fifa a riservare agli esports uno spazio importante, accanto ai cimeli che rappresentano la storia di questo sport, raccolti a Zurigo in un’area di 3.000 metri quadrati, il FIFA World Football Museum, che presenta tutte le sfaccettature del mondo del calcio.

Così, nella collezione del Museo del calcio di Fifa, da qualche tempo trovano spazio anche gli esports. La prima maglia ad arrivare è stata quella di Richard “Der_Gaucho10” Hormes del Borussia eSports, la divisione esports del Borussia Mönchengladbach. Poi si è aggiunta quella della prima organizzazione esclusivamente esports, quella dell’australiano team Futwiz. Di seguito le maglie dei campioni “Joksan” e “MaXe”, vincitori dell’ultima eClub World Cup, giocata a Milano dal 7 al 9 febbraio scorsi, una competizione che ha portato altre belle aggiunte alla collezione del Museo Fifa, con l’aggiunta delle maglie di tutti i team partecipanti, compresi i team italiani: Roma Esports, Qlash e Mkers.

Uno spazio creato all’interno del Museo del Calcio dopo che la Fifa si è resa conto che gli esports sono molto più che un gioco: i videogiochi competitivi infatti “creano collegamenti tra sport, gioco, dilettanti e professionisti, tra il mondo virtuale e quello fisico”, si legge nella presentazione pubblicata sul sito della Fifa. A fianco di Fifa Competitive, il gioco della Electronic Arts Sports che porta il nome dell’organo di governo del calcio mondiale, si è infatti sviluppata in questi anni anche una scena esportiva importante, con tre tornei di caratura mondiale come la Coppa del Mondo eFifa, la Fifa eNations Cup e la Fifa eClub World Cup.

2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...