Gli esports sono violenti, il Barcellona esclude nuovi investimenti

Abbiamo squadre esports in Asia che competono con i colori del Barça, ma non investiremo più di così, perché andrebbe contro i nostri valori: l’80% dei giochi sono violenti, noi non vogliamo parteciparvi“. Così il presidente dell’FC Barcellona, Josep Maria Bartomeu, intervenuto, qualche tempo fa, alla presentazione di uno studio di Pwc sull’impatto economico del club e de LaLiga a livello locale e internazionale.

Insomma, non vedremo mai i colori ufficiali del Barcellona in competizioni di Fortnite, Call of Duty, League of Legends o Counter Strike, che di fatto sono quelle più popolari a livello mondiale, perché la dirigenza del famoso team spagnolo, una delle organizzazioni calcistiche più forti e più ricche del mondo, non ha alcuna intenzione di finanziare la nascita di altri team oltre a quelli già avviati.

L’FC Barcellona ha esordito negli esports con un team di Pro Evolution Soccer, della Konami, poi divenuto uno degli sponsor del club, e partecipa alla eFootball.pro (organizzata da una delle società di Gerard Piqué, campione del Barça grande appassionato di esports), e dall’aprile 2019 ha una squadra di Rocket League che compete nella Rocket League Championship Series e al DreamHack.

“Al momento siamo legati agli esports meno violenti – ha continuato Bartolomeu -. Siamo presenti in questo settore, e questo genera una serie di ritorni molto importanti, soprattutto per quanto riguarda il coinvolgimento e l’interazione sui socia network con molti nuovi follower. Certo, avremmo bisogno di fare un altro passo, che potrebbe voler dire acquistare un franchising, acquisire una nuova squadra. Penso che questo sarà la nostra prossima mossa, ma senza investimenti troppo alti, e restando restando lontani da quell’80% di giochi troppo violenti per noi”.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....