I Godsent portano Björn Borg negli esports

La società svedese dei Godsent ha annunciato nei giorni scorsi un’esclusiva partnership con il marchio di moda Björn Borg.

La collaborazione tra Godsent e il brand dell’ex tennista (nella foto di copertina) è iniziata in autunno, ma l’organizzazione esports l’ha resa nota alla stampa solo in questi giorni. Stando all’accordo, di durata triennale, il marchio di proprietà del 5 volte campione del mondo Björn Borg comparirà non solo sulle divise ufficiali Godsent, ma anche su merchandising ufficiale.

L’ex campione del mondo di Wimbledon Björn Borg (numero uno della classifica Atp dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981), oggi 63enne, ha lanciato la sua collezione moda alla Fashion week di Stoccolma di inizio 2016. Definita techno, minimale e dallo stile “catastrofista”, la linea del nuovo brand ha colpito quelli di Godsent, che hanno dunque avviato la nuova partnership che sposa gli esports con la moda.

“Da quando ho iniziato la mia carriera come imprenditore nel videogioco competitivo – ha spiegato Ludwig Sandgren, Ceo di Godsent -, ho lavorato per integrare i valori dello sport nella vita dei giocatori professionisti, perché ho sempre riconosciuto i benefici dell’essere in piena forma, quando si compete. Per questo mi fa un enorme piacere essere riuscito a portare Björn Borg nel nostro mondo, uno stimolo in più per dare maggior enfasi all’importanza dello stile di vita dell’atleta di esports”.

L’organizzazione esports Godsent è tornata operativa dallo scorso settembre, dopo la fusione con The Final Tribe. Attualmente partecipa con altrettanti team alle competizioni di Counter-Strike: Global Offensive, Dota 2, League of Legends, Hearthstone, Rainbow Six Siege e Fortnite. La partnership con Björn Borg è una delle più importanti per l’organizzazione svedese, dopo quella con la piattaforma editoriale Grid durante il DreamHack Open Winter, annunciata alla fine dello scorso novembre.

“Sono lieto di questa nostra collaborazione – ha commentato Henrik Bunge, CEO del brand Björn Borg -. Condividiamo con Godsent la convinzione che l’allenamento fisico sia un valore aggiunto”. A sottolineare l’importanza di questo accordo triennale è anche il noto portale Esports Insider, che spiega come, fino ad oggi, solo raramente partnership tra team esports e brand di abbigliamento hanno fissato termini così lunghi, una decisione che denota l’intenzione di creare un comune marchio lifestyle piuttosto che un accordo commerciale limitato.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...