I pro contro la nuova arma di Fortnite, lo stereo portatile

Una nuova arma, lo stereo portatile, è stata al centro delle critiche dei pro player nel corso del Wsoe (World showdown of eSports). All’interno dell’evento si è tenuto il primo torneo competitivo di Fortnite, conclusosi pochi giorni fa con la vittoria della coppia formata da Ceice ed Elevate.

LA POLEMICA – A dominare la scena del torneo non sono state le performance dei giocatori. L’attenzione della community si è concentrata tutta sui commenti riservati da alcuni professionisti alla nuova arma, introdotta appena un giorno prima dell’inizio dell’importante competizione. Un tempo insufficiente per permettere ai partecipanti di trovare contromisure.

PECULIARITÀ – Ma quali sono le caratteristiche principali dello stereo portatile? Innanzitutto distrugge tutte le strutture che si trovano nel suo raggio d’azione, impedendo ai giocatori di costruire nei paraggi o di cercare rifugio in un edificio già esistente. A peggiorare le cose, ci si mette il fatto che lo stereo vanta quasi altrettanti punti salute degli aerei X-4 Stormwing. Il giocatore dovrà dunque inserirvi un bel po’ di proiettili prima di poter riprendere a costruire, restando indifeso per un bel lasso di tempo.

SARÀ ELIMINATO? – Dopo le critiche per la spada Infinity Blade a inizio dicembre, della quale Epic Games ha ammesso l’eccessiva potenza, ora molti si interrogano sull’aggiunta di questo nuovo oggetto. Il subreddit di Fortnite Battaglia Reale si sta riempiendo di clip che mostrano quanto lo stereo alteri gli equilibri di gioco. E, dato l’elevato numero di feedback negativi ricevuti, sembra improbabile che l’arma resti nel suo stato attuale per molto tempo.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Articoli correlati

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha fatto la storia assicurandosi la vittoria dell'eROC (l'evento virtuale di Race of Champions) a Sydney,...