I T1 mettono le ali: è partnership con Red Bull

Di origine coreana ma ormai di proprietà mista tra Seul e Philadelphia, i T1 sono una delle organizzazioni esports universalmente riconosciute con presenze e vittorie su numerosi titoli competitivi. Dopo aver fondato la propria storia nell’esports su Starcraft e su League of Legends sotto il nome di SK Telecom, dopo la fusione con la Comcast Spectacor statunitense si sono evoluti in T1, ampliando la propria presenza su titoli come Fortnite, Super Smash Bros, PUBG Mobile e VALORANT, diventando una realtà esports omnicomprensiva a 360 gradi.

Nella notte italiana è arrivato l’annuncio della partnership con Red Bull, azienda che vanta già una profonda presenza nel settore esports, sia come organizzatore di eventi, dal Red Bull MEO internazionale fino ai locali Red Bull Kumité o agli italianissimi Red Bull Factions e Red Bull The Br4wl, sia come sponsor di alcuni dei più importanti team al mondo, tra cui Cloud9, G2 Esports e OG per citarne alcuni. Quello con Red Bull è un accordo pluriennale che, tra gli altri, permetterà ai T1 di accedere alle infrastrutture specifiche di monitoraggio delle prestazioni per i propri atleti, presenti in Austria e a Santa Monica, in California. 

Faker of T1 poses for a portrait in South Korea on November 23, 2020.

Il nome dei T1 negli anni più recenti è indubbiamente legato a League of Legends, titolo su cui hanno vinto il trofeo mondiale nel 2013, nel 2015 e nel 2016. E che puntano, insieme a Red Bull, a vincere il quarto dopo essersi assicurati Yang “Daeny” Dae-in e Lee “Zefa” Jae-min, ovvero i coach che hanno portato i Damwon Gaming a vincere i Worlds 2020, riportando la coppa in Corea, poco più di un mese fa. La stella è il midlaner Faker, unico giocatore presente fin dal 2013, il quale ha confidato di utilizzare energy drink durante le proprie sessioni di allenamento e prima delle partite. Ultimamente i T1 stanno poi associando il proprio nome a VALORANT, il nuovo tactical shooter targato Riot Games, con uno dei roster migliori al mondo, pronto a competere nelle fasi finali del VALORANT First Strike in partenza il 3 dicembre e che rappresenta il primo titolo di campioni del Nord America con un montepremi da 100.000 $. 

T1’s Valorant team (l-r Ha ‘Spyder’ Jung-woo, Sam ‘DaZeD’ Marine, Keven ‘AZK’ Lariviere and Braxton ‘brax’ Pierce) pose for a portrait in Santa Monica, CA, USA on 29 November, 2020.

Red Bull prosegue quindi il suo investimento nel settore dell’esports, parallelamente al suo interesse nel mondo dello sport tradizionale. Risale addirittura al 2006 il primo ingresso di Red Bull nell’esports quando decise di allargare la sua sponsorizzazione dei singoli atleti anche ai videogiocatori professonisti. Da quel momento Red Bull ha organizzato più di 200 tornei all’anno, oltre all’aver associato il proprio brand ad alcuni dei volti più influenti del gaming mondiale: uno su tutti Tyler “Ninja” Blevins.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...