Iidea porta il videogioco a Palermo

Il 5 novembre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo un seminario sull’utilizzo del videogioco nella didattica targato Iidea.

Iidea, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, incontrerà docenti e dirigenti scolastici di tutti i cicli dell’istruzione al seminario “Videogiochi a scuola: benefici come strumento didattico e opportunità per lo sviluppo di nuove competenze”, che avrà luogo martedì 5 novembre 2024 presso la Sala Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa (Palermo). L’evento si inserisce nell’ambito delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, organizzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l’I.C. “Giuliana Saladino” di Palermo.

Gli obiettivi del seminario

Il seminario di IIDEA avrà l’obiettivo di trasmettere i benefici dell’utilizzo dei videogiochi nell’insegnamento e nello sviluppo delle competenze, insegnando come i videogiochi possano essere usati dentro e fuori dalle classi per supportare la didattica, ed esplorare al contempo le opportunità professionali legate al settore. L’evento, introdotto e moderato da Alberto Simonetti, Policy & Public Affairs Manager di IIDEA, vedrà susseguirsi gli interventi di Alessandro Soriani, Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche e in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bologna, Manuela Cantoia, Professore Associato di Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università eCampus, Marco Vigelini, CEO e Founder di Maker Camp, e Marika Montalto, Senior Project Manager di Stormind Games.

Le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, promosse nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, si svolgeranno dal 4 al 6 novembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa. L’iniziativa prevede tre giornate di masterclass, seminari, laboratori e anteprime nazionali, rivolte a docenti, dirigenti scolastici e operatori del settore. L’evento intende fornire un’importante occasione di formazione sull’educazione visiva in ambito scolastico e promuovere le opere realizzate dalle istituzioni scolastiche e dagli enti nell’ambito del Piano. È la prima volta che l’iniziativa si apre al mondo dei videogiochi.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...