Il calcio come i videogiochi durante una partita di Euro 2024

Diversi gli elementi presi in prestito dai videogiochi da parte di una tv polacca durante Germania-Scozia: dal radar fino al riconoscimento dei calciatori. 

C’era una volta un’epoca in cui i videogiochi tentavano disperatamente di replicare la realtà. Grafica avanzata, trame intricate e mondi immersivi erano tutti sviluppati con l’obiettivo di avvicinare l’esperienza virtuale alla vita reale. Oggi, tuttavia, stiamo assistendo a una sorprendente inversione di tendenza: è la televisione, soprattutto nel campo delle trasmissioni sportive, a prendere in prestito elementi dai videogiochi per migliorare l’esperienza degli spettatori.

Il radar come nei videogiochi

Nello specifico, è il caso di una tv polacca chiamata TVP Sport, che durante Germania-Scozia (dominata dai padroni di casa 5-1, ndr) ha deciso di integrare una IA (clicca qui per vedere il video) per tracciare i dati dei calciatori e migliorare l’esperienza interattiva degli utenti. Come? Uno degli esempi più evidenti di questa tendenza è l’uso del radar per tracciare i 22 giocatori in campo durante le partite di calcio virtuale di EA Sports FC 24, eFootball, UFL o qualsiasi altro titolo calcistico. Lo strumento, che è una caratteristica di questi videogiochi, si è visto proprio durante la gara inaugurale di Euro 2024 e ha consentito agli spettatori di avere una visione d’insieme del campo, così da seguire le posizioni e i movimenti di tutti i giocatori in tempo reale.

I giocatori al centro della scena

Altro aspetto da evidenziare, è il riconoscimento dei giocatori, un’altra tecnologia mutuata dai videogiochi. La feature ha permesso ai tifosi polacchi di identificare automaticamente i giocatori durante la trasmissione, mostrando informazioni in tempo reale come velocità, distanza percorsa e persino le statistiche di performance. Questo livello di dettaglio ha arricchito l’esperienza visiva, rendendo la partita non solo più avvincente, ma anche più interessante per gli spettatori.

I videogiochi sinonimo di innovazione

Non è solo nel calcio, in ogni caso, che vediamo questa sinergia. Anche altri sport stanno adottando interfacce grafiche sofisticate e HUD (Heads-Up Display) simili a quelli dei videogiochi. Ad esempio, durante le partite di football americano, le trasmissioni televisive utilizzano sovrapposizioni grafiche per mostrare la linea di scrimmage, il down attuale e altre informazioni chiave direttamente sul campo. Questi elementi, ispirati dai giochi sportivi, rendono più facile per gli spettatori seguire l’azione e comprendere le strategie in tempo reale. Quello che una volta era un confine netto tra realtà e mondo virtuale sta diventando sempre più sfumato. I videogiochi non sono più solo un passatempo, ma una fonte di innovazione tecnologica che sta trasformando il modo in cui consumiamo contenuti televisivi.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...