Il CUS Torino apre agli esports

Gli esports entrano ufficialmente nel mondo dello sport universitario piemontese. Un’idea nata dalla spinta degli stessi studenti dell’ateneo torinese che ha trovato terreno fertile nella collaborazione stretta con Federesports e Nerds. Nasce così la University Esports Cup, con l’obiettivo, dicono gli organizzatori, di gettare le basi per l’inserimento del gaming competitivo come disciplina alla prossima Universiade. A raccontare l’iniziativa è stato Riccardo D’Elicio, presidente del CUS Torino: “Mi piacerebbe che questo progetto diventasse un tramite, uno strumento di integrazione e per questo vorrei coinvolgere anche ragazzi con disabilità per far sì che anche l’attività adattata possa farne parte”.

È infatti proprio da questo scopo umanitario che è nata l’idea di tre studenti del Politecnico piemontese, uniti nel voler “abbattere le distanze e avvicinarsi al mondo dello sport praticato, per far parlare nuovi mondi. In due settimane siamo riusciti a coinvolgere oltre 200 studenti e il potenziale è immenso”, come hanno raccontato all’ANSA. Dopo diversi mesi si è convinto anche il sistema universitario torinese che ha accolto la loro richiesta e dalla collaborazione con Federesports e Nerds è nata proprio la University Esports Cup. La competizione inizierà il 21 e 22 novembre con tornei sia su PES2021 che su FIFA21. Netta la soddisfazione di Carlo Lotierzo, studente di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione al Politecnico di Torino: “La mia passione per i videogiochi si è trasformata e concretizzata in questa iniziativa. Ho pensato al CUS perché è un mondo giovane e sicuramente avrebbe apprezzato questa mia idea. Quindi con Mario Tiso abbiamo iniziato a muovere i primi passi e abbiamo coinvolto Liberato Izzo, studente di Ingegneria Meccanica, per iniziare a presentare la nostra proposta al CUS”. 

La presentazione dell’iniziativa è stata chiusa da Maurizio Ragno, CEO di Nerds Srl, azienda organizzatrice di Torino Comics&Games e Xmas Comics&Games: “Anche io fin da piccolo sono stato appassionato di videogiochi. Gli esports nel mondo sono considerati una vera e propria attività sportiva, le due peculiarità sono l’utilizzo della manualità e del cervello. Sono uno strumento importantissimo per far parlare e mettere in comunicazione mondi diversi. In Italia ci sono circa 20milioni di videogiocatori; a livello mondiale si superano i 200milioni e i maggiori fruitori sono gli asiatici e i nord americani. In Italia il fatturato annuo arriva a 1,5 miliardi. Il canale di diffusione principale è Twitch, perché non solo si gioca ma si guarda anche come giocano gli altri e da lì si impara”.

Non tuttavia è la prima volta che gli esports entrano nelle università. Già da diversi anni Gamerwall è una delle principali realtà interne alla LUISS che ha iniziato a espandersi anche in altri atenei per proporre un percorso di gaming competitivo unito ai crediti universitari: vincere i tornei, addirittura, permette di ottenere una borsa di studio per i più meritevoli. Sono inoltre famose ormai da qualche anno le University Series, dal 2019 sponsorizzate persino da Amazon e inserite in un circuito europeo di atenei. Morale della favola: studiate ma non troppo, c’è bisogno di tempo per allenarsi ai videogiochi.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Articoli correlati

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di League of Legends da campioni in carica, al loro posto arriveranno gli Anc Legends. L’addio dei...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto - Rivali Predestinati, la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), sarà disponibile a partire dal...

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...