Il mondo degli eSports si ritrova a Cannes

Cannes si prepara ad accogliere un grande evento dedicato agli eSports. Dal 12 al 14 febbraio la città francese ospiterà infatti eSports Bar, kermesse internazionale nella quale si incontreranno rappresentanti di squadre, campionati e tornei, investitori, marchi non endemici, media ed etichette musicali di una cinquantina di Paesi.

CHI CI SARÀNella nuova edizione di eSports Bar Cannes ci aspettano: il programma Investor, con un keynote di Jens Hilgers, founding partner di Bitkraft; una tavola rotonda con Matthieu Dallon (Ceo Trust Esports Ventures) e Michael Cheung (partner Makers Fund) sul futuro degli investimenti negli eSports; e infine una serie di incontri faccia a faccia che consentiranno alle start-up e alle aziende emergenti di presentare il loro progetto agli investitori internazionali.

LA PRIMA VOLTA DELLA MUSICA – Novità di quest’anno sarà lo spazio dedicato alla musica, grazie alla presenza dell’ambasciatore degli eSports Bar Game Shakers Awards, Christian Buttner. Il produttore e musicista tedesco, meglio noto come TheFatRat, è la mente della musica dei popolari Dota2 e Rocket League. Con lui ci sarà l’ex pilota di Formula 1 Jean Alesi, fondatore della Jean Alesi eSports Academy e anch’egli ambasciatore dei Game Shakers Awards.

I LEGAMI TRA MUSICA ED ESPORTS – E proprio della convergenza tra musica ed eventi eSports discuteranno, il 13 febbraio, il Ceo di ESL, Ralph Reichart, e il presidente della divisione Marketing Labs di Universal Music Germania, Dirk Baur. ESL e Universal Music si sono da poco alleate per il lancio dell’etichetta Enter Records e spiegheranno come le sinergie tra musica ed eSports stiano creando nuovi modelli di business nel settore dell’intrattenimento.

IMPORTANTI CONFERENZIERI – Tra gli speaker, uomini e donne che stanno rivoluzionando il futuro degli eSports condivideranno le loro esperienze durante forum, tavole rotonde, incontri faccia a faccia e interviste informali: Wouter Sleijffers (Ceo Fnatic); Leo De Biase (fondatore ESL Brasile); Anna Baumann (managing director Rogue Sports Europe); Anna Lockwood (responsabile vendite globali Telstra Broadcast Services) e Robb Chiarini (direttore eSports Ubisoft). E questi sono solo alcuni dei nomi presenti.

ESPORTS E TELEVISIONE – Spazio sarà dedicato anche al crescente interesse delle catene televisive per l’eSports, con gli interventi di Stafan Zant, managing director di ProSiebenSat1 Sports, e Bertrand Amar, di ES1 TV. Entrambi esporranno il loro punto di vista su come sviluppare le relazioni tra i media mainstream e l’eSports, per far conoscere il settore a un pubblico più vasto di quello della comunità dei gamer.

GRANDI MARCHI – Tra i presenti anche i rappresentanti di circa 30 importanti marchi non endemici, che discuteranno le possibili strategie di investimento e le alleanze con il mondo degli eSports. Ci saranno, solo per citarne alcuni, Adidas, Axa, Daimler, Danone, 6Kskin, Feed, Fiat, HSBC, Lotto, Nike e Shell. Di tali temi si era già discusso nelle precedenti edizioni di Cannes e Miami 2018: questa sarà un’occasione per approfondire le possibili interazioni con marchi, sponsor e investitori.

LAVORARE PER IL FUTURO DEGLI ESPORTS – “Lo sviluppo di eSports Bar è un riflesso dell’evoluzione dell’industria degli eSports – ha commentato il responsabile dell’evento, Stéphane Gambetta -. Il successo del programma di incontri faccia a faccia è innegabile e la volontà di mettersi in moto per gli eSports si traduce nell’eccezionale qualità delle personalità che hanno accettato di far parte dell’Advisory Board e di essere presenti come relatori o tutor presso l’eSports Bar “.

2,229FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...

Il First Stand 2025 in 5 punti: cosa ci rimane?

Il primo evento internazionale della stagione di Lol ha premiato i coreani Hanwha Life ma non è l’unico fatto che resterà. La settimana densa del...