Il successo del battle royale negli USA: i numeri di Newzoo

Fortnite, PUBG, Apex Legends: il 41% dei gamer statunitensi preferisce i battle royale. Lo rivela uno studio condotto da Newzoo a maggio del 2019, che fotografa la posizione di questo genere di gioco nel panorama videoludico americano. La ricerca è stata condotta su un campione di appassionati di videogame rappresentativo a livello nazionale, proveniente dal Global Gaming and Esports Panel. Il focus dell’indagine si concentra su Apex Legends, Fortnite, PUBG e PUBG Mobile, ma sono inclusi anche titoli d’altro genere, come League of Legends e Overwatch, influenzati dall’impennata dei battle royale.

Andando nel dettaglio, emerge che oltre i due quinti dei giocatori americani sono attivi nei battle royale (ovvero si sono cimentati nei mesi scorsi in almeno uno dei tre franchise citati). Il 56% degli appassionati al genere ha provato a giocare su due o più piattaforme diverse. Tuttavia, il 71% gioca principalmente su console, il 17% su PC e il 12% su mobile.

La maggioranza dei giocatori di battle royale (pari al 59%) è fedele a un solo franchise. E spesso si tratta di Fortnite. C’è comunque un buon 16% dei giocatori statunitensi che si diverte con tutti e tre i titoli citati, mentre un 12% gioca sia a Fortnite, sia ad Apex Legends.

Negli Stati Uniti gli appassionati di battle royale sono anche quelli più interessati ai contenuti video sui loro giochi preferiti. Il 21% trascorre guardando contenuti video lo stesso numero di ore impiegate a giocare. Non a caso i principali streamer, da Ninja a Tfue, si dedicano prevalentemente a questo genere di videogame.

Considerato anche che il 15% dei gamer intende continuare a giocare con i battle royale in futuro, gli appassionati al genere rappresentano un potenziale bacino d’utenza per tutti gli editori intenzionati a pubblicare un battle royale.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...