Itespa, invito ufficiale in Camerun

L’Italian esports association invitata ufficialmente in Camerun dal ministero dello Sport e dell’Educazione fisica del Paese africano.

L’Italian esports association Asd Aps (Itespa) annuncia l’invito ufficiale da parte del ministero dello Sport e dell’Educazione fisica del Camerun (Minsep) e dell’Association Camerounaise Des Sports Virtuels (Acsv) che fa seguito all’accordo bilaterale di cooperazione tra Itespa e Acsv.

La delegazione italiana, guidata dal presidente di Itespa, Paolo Blasi, e dal vicepresidente Edgardo Manzuoli, sarà ospitata in Camerun dal 5 al 10 febbraio 2025, con un programma ricco di incontri istituzionali e sportivi.

Tra gli appuntamenti più significativi è previsto un incontro con il ministro dello Sport e dell’Educazione fisica e con il ministro della Gioventù e dell’Educazione civica del Camerun, oltre a udienze con il Primo ministro e il presidente del Comitato olimpico nazionale del Camerun.

Nell’occasione sarà organizzato il torneo di selezione della nazionale olimpica del Camerun che parteciperà ai primi Giochi olimpici degli Esports, che si terranno a novembre 2025 in Arabia Saudita.

“L’invito del Ministero dello Sport del Camerun è un onore che premia il nostro lavoro di costruzione di ponti internazionali nel mondo degli esports,” ha dichiarato Paolo Blasi. “Siamo entusiasti di poter collaborare con il Camerun e con le sue istituzioni sportive, in un anno cruciale che vedrà il debutto dei Giochi olimpici degli Esports.”

Il viaggio in Camerun, commentano ancora da Itespa, rappresenta non solo un’opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Camerun, ma anche per promuovere iniziative congiunte tra federazioni sportive e istituzioni olimpiche. Itespa, infatti, intende approfondire la collaborazione con il ministero dello Sport del Camerun e il Comitato olimpico nazionale per creare progetti di valore che uniscano sport tradizionali ed esports, con un focus particolare sull’educazione e sulla formazione delle nuove generazioni.

Si tratta di un riconoscimento dell’impegno internazionale di Itespa, fondata nel 2023 e impegnata sin da subito con istituzioni nazionali e internazionali per promuovere la crescita dell’ecosistema degli esports. L’accordo bilaterale siglato con l’Acsv nell’aprile 2024 rappresenta uno dei primi passi verso una cooperazione più ampia tra Italia e Camerun, focalizzata su formazione, competizioni e progetti di ricerca.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...