Keep Racism Out, il razzismo si combatte anche su Fifa 21

La Lega Serie A lancia una serie di iniziative per sensibilizzare gli appassionati contro ogni tipo di discriminazione. Su Fifa 21 ci sarà spazio per un kit Keep Racism Out.

Il razzismo continua ad essere una piaga da estirpare. Lega Serie A, così, ha deciso di combatterla anche attraverso i videogiochi. All’interno della serie di iniziative dedicate alla XVII settimana d’azione contro il razzismo, organizzata ogni anno dall’Unar, è stata infatti promossa la prima campagna della Lega Serie A. L’obiettivo è quello di combattere ogni forma di discriminazione nel calcio. E tra le tante iniziative, c’è il lancio del kit Keep Racism Out all’interno del celebre videogioco di simulazione calcistica Fifa 21.

A dimostrazione di quanto la linea che divide reale e virtuale si sia assottigliata ulteriormente, la lotta al razzismo passa anche dai videogiochi per educare le nuove generazioni. Proprio per questo motivo, dunque, è necessario essere attivi su entrambi i fronti. Quello del kit Keep Racism Out non è solo un gesto simbolico, ma è un messaggio ben preciso per contrastare ogni tipo di discriminazione. Dalla Nba alla Premier League, in questi mesi abbiamo visto gli sportivi di tutto il mondo scendere in campo con la scritta Black Lives Matter sulle divise da gioco. Ora, finalmente, anche i videogiocatori potranno fare lo stesso sul rettangolo da gioco virtuale di Fifa 21.

Ecco la divisa Keep Racism Out lanciata su Fifa 21.

“L’azione per contrastare il razzismo nel calcio – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A – non conosce tregua e sappiamo che c’è ancora molto da fare. Dal workshop di dicembre realizzato insieme ai club sono arrivate indicazioni molto chiare su come agire a livello di educazione dei fan. La nostra azione sarà costante e grazie alla collaborazione con le nostre società proseguiremo con determinazione a ogni livello la lotta contro le discriminazioni”.

Non è la prima volta, intanto, che Electronic Arts si fa promotrice della lotta al razzismo. I più assidui giocatori di FIFA 21 avranno già, probabilmente, sbloccato il kit della Premier League No Room for Racism. Ora, però, tocca all’Italia. Per l’occasione, Lega Serie A ha lanciato uno spot che vede scendere in campo tutte le squadre del massimo campionato italiano. Da Koulibaly a Yoshida, passando per Criscito e De Vrij: 20 i giocatori scelti per questa campagna che hanno pronunciato un messaggio chiaro di inclusione e lotta al razzismo. Il video è stato pubblicato su tutti i canali ufficiali di Lega Serie A e su tutti i profili social media dei club.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...