La Cina fa all-in sugli eSports: fondi di sviluppo, agevolazioni fiscali e partnership

Il mercato cinese degli eSports, dominato da Tencent, è in continua evoluzione. Partnership ed investimenti sono ormai all’ordine del giorno, sempre rigidamente avallati e controllati dall’onnipresente Governo cinese. Tra le novità l’iniziativa della provincia cinese di Hainan, che ha proposto un programma per lo sviluppo degli eSports, e l’annuncio di una partnership tra Team Liquid e Huya.

La provincia cinese di Hainan ha stanziato circa 145,6 milioni di dollari per la crescita del mondo del gioco competitivo. Tra i progetti vi sono la costituzione di un fondo di sviluppo; lo stanziamento di aliquote fiscali agevolate per le imprese (che farebbero di Hainan la 12/a provincia cinese di libero scambio); una corsia preferenziale per i pro player di 59 Paesi per l’assegnazione del visto internazionale; l’istituzione di un meccanismo di approvazione dei nuovi tornei più veloce e pratico. Tra le iniziative anche l'”Hainan Esports Thousands Talent”, un programma di incentivi e benefici per i giovani talenti asiatici, che propone agevolazioni sull’acquisto della casa, programmi educativi specifici e altro ancora. Tra gli eventi futuri già in programma ad Hainan vi sono il Tencent Global Esports Arena (TGA) Winter Championship, il League of Legends Annual Summit e il Tencent Digital Culture Festival.

E se nel Tencent Global Esports Annual Summit di cui sopra viene fatto l’elenco di ben 11 partnership nella provincia di Hainan (tra cui quelle con due Team,  Royal Never Give-Up e QG), non passa sotto silenzio l’accordo tra uno dei Team eSports più conosciuti, il Team Liquid e Huya, una piattaforma di streaming online, una sorta di “Twitch cinese”. La partnership prevede, tra l’altro, la ritrasmissione dei flussi di streaming di Twitch sulla piattaforma cinese attraverso Restream.io, un sistema di back-end che consente ai giocatori di fare “restreaming” su piattaforme diverse. Il pubblico asiatico potrà ammirare i pro players del Team Liquid battagliare in League of Legends, CS:GO, Apex Legends, PlayerUnknown Battlegrounds e Hearthstone. Un’ottima vetrina per la squadra olandese, che ha visto incrementare i suoi fans in Cina a partire dal 2015 e che avrà ora visibilità in quello che è il mercato di streaming per il gioco competitivo più vasto del mondo.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...