La forza degli esports e l’uscita di Alpitour: epic fail o trovata geniale?

Alpitour scredita i videogiochi, e si attira addosso le ire del mondo del gaming. E’ di qualche giorno fa la trovata del noto tour operator Alpitour, che dopo aver pubblicato sui social una immagine di un ragazzino sorridente mentre emerge dalle onde, l’ha accompagnata con la frase: “non c’è videogioco che tenga“, rincarando la dose nella didascalia: “Altro che console! Quest’anno si riparte dalle cose che davamo per scontate, come giocare con le onde a riva“.

Altro che console! Quest’anno si riparte dalle cose che davamo per scontate, come giocare con le onde a riva.

Gepostet von Alpitour am Dienstag, 12. Mai 2020

Quello che aveva tutto l’aspetto di un epic fail è stato effettivamente per qualche ora al centro di una tempesta di critiche, in gran parte composte e articolale, da parte di vari esponenti del mondo del gaming, ma anche da semplici utenti.

La pagina di Cyberpunk 2077 ha risposto: “Ooook, ooook. Choomba, quest’estate godetevi pure il mare in totale sicurezza, perché da settembre sarete impegnati a Night City.”

Quella di Omen by HP Italy: “L’importante è partire preparati”

Mentre ASUS Republic of Gamers ha replicato: “Alpitour siete davvero sicuri? C’è sempre il PC.”

Tra gli utenti c’è chi ha citato l’acqua cristallina di Super Mario Sunshine, chi la Venezia e la Firenze rinascimentali “vissute” con Assassyn’s Creed, ma tante sono le voci indignate che arrivano ad augurare persino il fallimento al tour operator.

Pochi hanno pensato al fatto che una qualsiasi risposta, al di là del contenuto, non ha altro che aumentare il bailamme, attirando l’attenzione sull’autore e, in tal caso, finendo proprio con il favorire Alpitour, perché in fondo basta che se ne parli, no?

Poi c’è la convinzione popolare, dura a morire, che in fin dei conti i videogiochi proprio tanto bene non facciano. Ignorando studi accademici e prove concrete sul fatto che le esperienze videoludiche possono aiutare l’apprendimento, migliorare le prestazioni sportive (si pensi al ciclismo e ai motor sport) come anche aiutare il recupero psicofisico dopo gravi malattie, nel complesso il videogame è ancora svalutato, quando non proprio temuto.

E’ evidente che Alpitour ha sparato nel mucchio per vincere facile, cercando di “colpire” bersagli facili come famiglie alle prese con ragazzi che in questo periodo hanno magari un po’ esagerato con i videogame, oppure anziani mentalmente distanti dal mondo del gioco digitale. Con persone così Alpitour ha in effetti sfondato una porta già aperta.

Ma la terza considerazione riporta probabilmente tutto alla sua reale dimensione: i videogiochi, e gli esports in particolare, nel periodo che stiamo chiudendo hanno avuto la fortuna e l’abilità di attirarsi i riflettori anche dei media generalisti. La popolarità di questo tipo di intrattenimento è aumentata esponenzialmente, e ciò rende improbabile che un social media manager professionista, quale è quello di Alpitour, abbia lanciato un attacco puramente gratuito ignorandone le conseguenze. Chi ha ideato il post sapeva che il mondo del gaming avrebbe reagito in modo veemente, e ha semplicemente lanciato l’amo. Gli oltre 2500 che hanno commentato il post hanno fatto il resto. Considerato che solo di tanto in tanto le interazioni con i post di Alpitour arrivano a questi livelli, l’obiettivo è pienamente raggiunto. Per Alpitour, e anche per le aziende del gaming che hanno abilmente preso la classica palla al balzo.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...