La settimana di eSportsmag [04.02.2019 – 10.02.2019]

Eccoci al consueto riassunto degli ultimi sette giorni di eSportsmag.

LUNEDÌ – Abbiamo aperto la settimana con il racconto di The Shadow Project, il programma eSports, erede del World Fastest Gamer 2017, che mira a scovare i migliori talenti tra i piloti di tutto il mondo.

MARTEDÌ – Spazio ai risultati finali del 1° torneo importante di questo 2019, il Red Bull MEO di Clash Royale (ma anche Arena of Valor, Brawl Stars) a Dortmund. In palio c’erano 100 mila dollari, ma la bella notizia che un giovane italiano ha saputo proseguire fino ai quarti, si tratta del milanese Luca Pasti, che ha dovuto arrendersi ai quarti contro danoboss. E poi la seconda settimana del Pg Nats 2019, con il riscatto di Qlash e Sparks, cui fa da contraltare il crollo dei Cyberground.

MERCOLEDÌ – Sempre tornei importanti protagonisti mercoledì. La World Esports League, il torneo dei record per l’Italia (con 1 milione di euro di montepremi) annuncia quale sarà il primo titolo in gara, si tratta di Tekken 7. Ma la giornata di mercoledì è importante soprattutto perché proseguono i lavori della ICE di Londra, dove eravamo presenti come GN Media, e dove si è parlato molto anche di eSports e dello sviluppo di tutto il settore, dal gaming al gambling.

GIOVEDÌ – Assetto Corsa sarà il secondo titolo della World Esports League, ne abbiamo dato l’annuncio giovedì

VENERDÌ – Tra le notizie di venerdì, oltre al ritorno della nostra rubrica “Crea la tua gaming room, c’è l’avvio di una collaborazione con Game Pix, grazie alla quale anche Esportsmag (come già Gioconews) proporrà in homepage il widget attraverso cui raggiungere decine di giochi e passatempi gratuiti. Una sorpresa che speriamo gradita per i nostri lettori.

SABATO – Chiudiamo la settimana con il fenomeno del momento. Già, quante volte abbiamo usato “fenomeno” abbinato a Fortnite? Ora però ecco Apex Legends: un successo inatteso fin dalle prime ore, e il ruolo da protagonista di Fortnite, dopo un anno e mezzo, sembra vacillare. Ma la notizia curiose del giorno viene dal di fuori, ossia dall’Accademia della Crusca che sdogana il termine “nerdare” per indicare lo stare tanto tempo davanti a un videogioco. Con gli eSports evolve anche la lingua italiana.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...