La settimana di eSportsmag [09.12 – 16.12]

Ecco un riassunto dell’ultima settimana su Esportsmag.

Malta protagonista a inizio settimana, con il Governo dell’’isola deciso da far diventare Malta un hub per il eSports d’Europa e il trevigiano Team Qlash che vola sull’isola per stringere accordi e porre le basi di importanti progetti.

Nel frattempo entra negli eSports anche il ciclismo, quantomeno quello inglese con la decisione della British Cycling, mentre l’Uci, l’organo direttivo internazionale dello sport a pedali, aveva già nel recente passato strizzato l’occhio agli eSports.

Mentre per quanto riguarda gli eSports alle olimpiadi si resta al palo: il Cio dice che alcuni giochi non hanno proprio caratteristiche adatte per entrare nel medagliere, mentre per altri servono comunque ulteriori approfondimenti.

Chi si muove analizzando veramente i fenomeni, comprendendoli (magari a modo suo) e agendo senza titubanze, sono alcuni governi asiatici, con la Corea del Sud che dichiara illegale il Boost, la sostituzione di persona, anche negli eSport. E quello cinese che impone nuovi limiti agli sviluppatori, con conseguenze che potrebbe obbligare i publisher a cambiare qualche strategia.

Qualche preoccupazione arriva anche per i produttori di consolle. Per il momento nessun problema, le vendite vanno a gonfie vele, ma i sempre più avanzati servizi cloud potrebbero portate, senza andare troppo in là nel tempo, ad un gaming senza consolle, che richiede solamente una buona connessione e un dispositivo di comando (mettendo in crisi anche i supporti fisici)

Veniamo agli eSports giocati. Oggi si concludono le fasi finali dell’ESL Vodafone Championship, al Vodafone Theatre a Milano. Una competizione macchiata dall’affaire che ha visto coinvolto il Team Level One Gaming di Bergamo, una notizia che abbiamo spiegato qualche giorno fa con “l’aiuto” di Bruno Vespa.

Sempre oggi, a Los Angeles, il Team Qlash difende l’Europa nell’Invitational di Vainglory contro le migliore squadre del mondo.

Infine una nota anche sui fallimenti degli eSports, uno di questo arrivato un po’ a sorpresa questa settimana con la notizia che Blizzard ha cancellato la Heroes of the Storm Pro League per mancanza di pubblico e demotivazione di molti team.

 

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...