Le K/DA sono tornate: ed è subito boom di ascolti

L’attesa è terminata qualche giorno fa: il gruppo virtuale delle K/DA è tornato con un nuovo singolo che è stato subito accolto calorosamente dal pubblico di appassionati. Appassionati di League of Legends? Non solo, anzi. Che siano un gruppo fisico o virtuale ha poca importanza: il genere K-Pop è ormai tra i più seguiti a livello mondiale dalle nuove generazioni. Ricordate Psy e la sua Gangnam Style del 2012? Si è trattato per molti di noi del primo approccio alla musica coreana, grazie a una melodia orecchiabile e facilmente riproducibile, nonostante nessuno di noi conoscesse la lingua madre. Il video della canzone ha stabilito numerosi Guinness World Record ufficiali, tra i quali “Video più visto online”, “Video con più mi piace online” e “Primo video a raggiungere il miliardo di visualizzazioni”. Nel gennaio 2016 supera i due miliardi e mezzo di visualizzazioni, “rompendo” il contatore di Youtube, preimpostato inizialmente per contare al massimo 2.147.483.647 di visualizzazioni. Attualmente il video conta 3,7 miliardi di views e si avvia verso le 4.

 

Per noi comuni mortali si è trattato appena della punta dell’iceberg di una cultura musicale nata in Corea del Sud che lentamente ha iniziato a espandersi nei paesi limitrofi. Non è tutto rose e fiori, purtroppo: si tratta spesso di cantanti o gruppi musicali creati a tavolino, spesso vittime di un’industria che li fagocita e li consuma. Non sono rari i casi di coloro che non riescono a reggere il ritmo e, dietro le facce sorridenti mostrate nei video, nascondono un malessere che a volte si trasforma in gesti estremi. Eppure lo show va avanti e il genere K-Pop continua a macinare sempre più appassionati, la cui età media è oggettivamente vicina a quella dei videogiochi e, nemmeno a dirlo, degli esports. Tra cui League of Legends, il titolo targato Riot Games. League of Legends ha sempre avuto un rapporto tutt’altro che secondario con la musica, come vi abbiamo raccontato in precedenza, spaziando su vari generi: dalla tekno alla dance, passando per il metal e, appunto, il K-Pop. Il primo esordio, quasi a sorpresa, arrivò con il primo singolo della K/DA, intitolato POP/STARS, presentato durante la finale dei Worlds 2018. Voci reali, prese da cantanti in carne e ossa, ma affiancate ai personaggi, anzi, i campioni di League of Legends che diventano artisti canori.

Ahri, Kai’sa, Evelynn e Akali sono tornate a cantare insieme a due anni dal debutto, registrando solo su Youtube 13 milioni di visualizzazioni nell’arco di tre giorni. Lo stesso numero, all’esordio, era stato raggiunto nelle prime 24 ore dalla pubblicazione ma con una netta differenza: il primo singolo era accompagnato sia dal video ufficiale della canzone che dalla cerimonia d’apertura del mondiale. The Baddest, il secondo singolo, non ha invece un video vero e proprio ma solamente immagini su schermo: le 13 milioni di visualizzazioni assumono allora tutto un altro sapore che sa di successo, l’ennesimo per l’universo musicale di League of Legends. L’anno scorso fu la volta di un altro gruppo virtuale, i True Damage di ispirazione hip-hop (di cui faceva parte anche l’Akali delle K/DA), mentre quest’anno, in occasione delle celebrazioni dei dieci anni dell’esports mondiale di League, The Baddest è solo il primo di una lunga serie di musiche a tema. 

Sono però cambiate le interpreti: Madison Beer e Jaira Burns, voci di Evelynn e Kai’sa, hanno lasciato il posto ad altre due artiste, Bea Miller e Wolftyla; mentre le voci di Ahri e Akali sono rimaste quelle di Miyeon and Soyeon, componenti del gruppo delle (G)-Idle. Questa volta non sarà un solo singolo: le K/DA pubblicheranno un vero e proprio album. E l’attesa, tra i fan di League of Legends e del K-Pop in generale, è spasmodica. È sufficiente pensare che POP/STARS, nel 2018, raggiunse anche la vetta delle classifiche di iTunes, #1 in quella K-Pop e #2 in quella Pop, Billboard, #1 nella categoria World Digital, e oltre 170 milioni di riproduzioni in streaming. Il loro video musicale ha raggiunto le 340 milioni di visualizzazioni fino a oggi, facendo delle K/DA il gruppo K-pop con il debutto di maggior successo nella storia di YouTube. Con buona pace di gruppi, non virtuali, molto più seguiti come le Blackpink, uscite lo stesso giorno delle K/DA con il nuovo singolo in compagnia di Selena Gomez, star americana, o i BTS, ormai da mesi nelle vette delle classifiche mondiali anche occidentali, compresa la hit Boy With Luv con Halsey, anche qui un’altra star americana.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...