League of Legends, Vanguard sta funzionando?

Secondo i numeri riportati da Riot Games l’introduzione di Vanguard su League of Legends ha drasticamente abbassato il numero di bot e cheat.

Il 30 aprile 2024 Vanguard è stato introdotto su League of Legends. Sono ormai passati quasi due mesi dal debutto del programma anti-cheat che era stato già in precendenza caricato su Valorant e che, dopo il successo nel tactical shooter, è stato introdotto anche su LoL. Per chi non ne fosse a conoscenza, Riot Vanguard è il software di sicurezza del gioco creato direttamente dal publisher Riot Games, progettato per mantenere i più alti livelli di integrità competitiva per i propri titoli competitivi. Ma sta davvero combattendo i bot e i cheat, ovvero la funzione primaria per cui è stato costruito?

Come funziona Vanguard su League of Legends

Vanguard è un software composto da un client che viene eseguito in automatico e in modo parallelo mentre League of Legends (o Valorant) è attivo tramite un driver in modalità kernel. Il client e il driver di Riot Vanguard sono stati sviluppati internamente con una priorità sia per la sicurezza del gioco che per la sicurezza del computer personale. “Abbiamo preso questo impegno attraverso test approfonditi e revisioni interne del prodotto e verifiche esterne di sicurezza da parte di esperti del settore”. Riot Vanguard è stato realizzato tenendo conto anche della privacy e della tutela dei dati degli utenti dei videogiochi di Riot Games, in conformità alle leggi regionali e locali. 

vanguard league of legends ban

Nonostante alcune lamentele della community e alcuni bug, come quello del 18 giugno che hanno impedito a molti utenti di poter giocare, i primi dati ufficiali sul funzionamento o meno di Vanguard sono più che incoraggianti. Dal sul lancio Vanguard ha infatti permesseo di bannare oltre 47.000 scripter, ci dui 2.500 nelle sole partite dal Diamante in su, ovvero nelle leghe più importanti di alta classifica. Inoltre da quando è statao introdotto le ore di attività dei bot sono scese da oltre 1 milione a meno di 50.000 al giorno, un crollo vertiginoso che dimostra come, almeno per il momento, Vanguard sia la migliore risposta possibile per garantire un gioco corretto.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....