Lo IESF fa 60: entrano Colombia, Turchia, Ucraina e Kazakhstan

L’International Esports Federation (IESF) ha annunciato di aver aggiunto quattro nuovi membri nell’organizzazione, portando il numero totale delle federazioni esportive iscritte a 60. L’organizzazione, con sede in Corea del Sud, consentirà alle new entry di inviare giocatori ai prossimi Mondiali, i World Championships di Eilat, in Israele, in programma a novembre 2020 (Covid-19 permettendo).

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Le Federazioni entranti sono la Federacion Colombiana de Deportes Electronicos (Fedecolde), per la Colombia; la Qazaq Cybersport Federation (QCF), per il Kazakhstan; la Turkish Esports Federation (TESFED), per la Turchia; la Federation of E-Sport of Ukraine (UESF), per l’Ucraina. Un contributo ulteriore per l’estesa federazione internazionale, a cui si aggiunge il riconoscimento come organizzazione sportiva nazionale della NZESF, la New Zeland Esports Federation. Un’espansione verso l’Est europeo e verso il Sudamerica, già rappresentato da Brasile e Argentina.

Secondo quanto riportato da Esports Observer, lo IESF è riconosciuto dal Consiglio olimpico asiatico (OCA), ma gli esports non sono riconosciuti come sport estivi o invernali dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Inoltre, nessuna federazione “esportiva” ha aderito all’Associazione delle federazioni sportive internazionali riconosciute dal CIO (ARISF), che comprende una serie di sport non olimpici, come il football americano, gli scacchi e gli sport motoristici.

 

Oltre allo IESF, ci sono altre associazioni e federazioni che difendono il peso specifico degli esports nel tentativo di fare breccia negli sport tradizionali. La Global Esports Federation (GEF) è stata costituita alla fine dell’anno scorso con il sostegno commerciale di Tencent. L’European Esports Federation (EEF) si è formata all’inizio di quest’anno, voluta soprattutto da Turchia ed Ucraina. Da tutte le forme associative internazionali si sono autoescluse grandi piazze europee del mondo competitivo, come Francia e Spagna.

All’espansione politica corrisponde quella economica privata. Un colosso delle telecomunicazioni come Infront, infatti, ha rafforzato il suo organico mettendo a capo del Dipartimento Gaming ed esports, André Fläckel, che arriva dalla Lagardère Sports. Christian Müller, vicepresidente senior di Infront ha dichiarato: “Vediamo un enorme potenziale negli sport elettronici e c’è la possibilità di raggiungere le community dei fan”. Gli eventi live sono fermi causa Covid-19, ma il mondo degli esports si rivela quanto mai magmatico.

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...